In pochi giorni l’Amministrazione Bozzano vede sfumare due contributi ministeriali destinati a due progetti importanti per la comunità: la riqualificazione energetica e sismica della scuola dell’infanzia (510mila euro) e la messa in sicurezza del ponte di via Trinità (440mila euro).
Lo scrivono il sindaco Giorgio Bozzano e il gruppo di maggioranza in una lettera inviata nei giorni scorsi nelle case di tutti i cittadini santalbanesi: “Il bando per il ponte è stato rallentato da alcune prescrizioni della Soprintendenza ai Beni culturali alle quali ci stiamo attenendo, quello per la Materna ha avuto la manifestazione di interesse di 57 imprese, ma non ha avuto riscontro effettivo da nessuna delle dieci estratte per l’aumento dei costi delle materie prime che ha messo le stesse nelle condizioni di considerare l’opportunità non più conveniente”.
Ma i guai non finiscono qui. Il primo agosto avrebbe dovuto prendere servizio l’architetto Monica Chialvo (vincitrice del concorso per la categoria D4) come responsabile dell’Ufficio tecnico vacante dall’aprile del 2021 in seguito alla prematura morte di Massimo Bussone. Purtroppo la Chialvo ha rinunciato. Hanno risposto picche anche gli altri due posizionati in graduatoria.
L’Amministrazione Bozzano non nasconde le gravi difficoltà in cui versa il Comune, anzi con questa lettera vuole rendere partecipe ogni cittadino: “Siamo seriamente preoccupati, ma contemporaneamente attenti a cercare di uscire da questa situazione di difficoltà. Se malauguratamente la sorte dovesse continuare ad esserci avversa come negli ultimi mesi - conclude la lettera - avremo l’umiltà e il buon senso di ‘fare il passo indietro’, certi che tutto quello che era nelle nostre forze e possibilità lo abbiamo tentato”.
Articolo su la Fedeltà di mercoledì 24 agosto