L’Unione del Fossanese elegge il presidente

La sede dell'Unione dei Comuni del Fossanese, a Bene Vagienna

Nella serata di mercoledì 31 agosto, si svolgerà il primo Consiglio dell'Unione del Fossanese dopo le elezioni amministrative dello scorso giugno, con cui Bene Vagienna e Salmour hanno eletto come sindaci rispettivamente Claudio Ambrogio e Roberto Salvatore. La seduta è convocata nella sede della stessa Unione, al numero 19 di via San Giovanni Bosco a Bene Vagienna; l’inizio è fissato alle 18.

Fra i punti all’ordine del giorno, ci sono l’approvazione del Documento unico di programmazione in cui sono inseriti i principali obiettivi a cui punta l’Unione, l’approvazione della prima variazione di bilancio e l’elezione del presidente. Quest’ultimo incarico è stato ricoperto dal sindaco di Bene Vagienna Ambrogio, fino alle elezioni amministrative nel suo Comune con cui è stato confermato alla guida della sua città.

La convocazione del Consiglio era prevista nelle scorse settimane; ma si è deciso di rinviarla per la difficoltà a raggiungere il numero legale dei partecipanti, a causa del periodo estivo. Su questo rinvio è intervenuto Livio Berardo, consigliere di opposizione a Bene Vagienna, dov’è il capogruppo de “L’altra Bene”: “Il Documento unico di programmazione sarebbe dovuto essere approvato entro il 31 luglio”, ha fatto notare. Flavio Gastaldi, sindaco di Genola, lo ha invitato ad “un atteggiamento più costruttivo”, sottolineando come l’Unione, attraverso la collaborazione tra i suoi componenti, sia diventata “un luogo di raccordo grazie al quale i nostri Comuni riescono ad accedere a bandi e finanziamenti che altrimenti rimarrebbero fuori dalla loro portata”.

Dell'Unione del Fossanese fanno parte - oltre a Bene Vagienna, Genola e Salmour - Sant'Albano Stura e Lequio Tanaro.