Sport senza barriere… in campo e fuori

Una stagione sportiva sospesa tra entusiasmo e ostacoli. Si cercano sponsor, volontari e un campo da calcio a Fossano

Sport senza barriere Volley
La squadra del Volley

Nata per gioco, da un pallone rincorso con tanto entusiasmo, “Senza Barriere” è la realizzazione di un semplice concetto: quello di squadra, applicato anche fuori dal campo. Un’associazione in continua crescita, che dopo due lockdown ha visto incrementare il numero di volontari, giocatori e progetti. Le squadre, inizialmente due (calcio disabile e multietnico), sono diventate tre lo scorso anno, grazie alla new entry del volley, nata su iniziativa di un gruppo di giovani. Tante collaborazioni con altre realtà sportive: dal rugby all’atletica, dalle bocce alle arti marziali. Due prestigiosi concorsi vinti: “Fratelli di sport” del Coni e “Scrivere Altrove” della Fondazione Nuto Revelli. Il lavoro di rete (o di squadra, appunto) con Caritas, Movimento dei Focolari, Consorzio Monviso Solidale, Anolf, Infor Elea, Cooperativa Orso, Revolution Fossano. E poi il torneo don Oreste Benzi, da cui tutto è partito nel 2012, e che proprio questo sabato toccherà la decima edizione.

Sullo sfondo, ovviamente, la fatica. Tanta, considerato che l’associazione è gestita interamente da volontari. Ma sempre vergata da un sorriso, sudato e soddisfatto, come al termine di ogni gara. Una fatica purtroppo ancora insufficiente a risolvere un problema non da poco: un campo da calcio in cui disputare partite e allenamenti a Fossano. L’ostacolo riguarda la squadra multiculturale, quest’anno seconda classificata nel campionato Csi. Una compagine che vanta oltre 20 tesserati con provenienze da tutto il mondo. Un Dna migratorio che, ironia della sorte, la costringe a emigrare sempre: a frazione Maddalene (costretti in un campo ridotto, a 8) per gli allenamenti e addirittura fino a Bandito per disputare partite di campionato. Le complicazioni logistiche (costi e tempi di trasporto) non sono da poco. A queste si aggiunge la perdita, per la città intera, di una realtà sportiva accessibile a tutti. Una sconfitta inaccettabile, ingiusta. 

La carenza dei campi da gioco cittadini è cosa nota, ma con un pizzico di volontà e collaborazione in più (“gioco di squadra”, appunto) una soluzione si potrebbe trovare.

Nel frattempo l’associazione continua a crescere. E con lei gli impegni e i costi. Un aiuto da parte della comunità (privati, associazioni, Comune) sarebbe utilissimo. Maglie, palloni, borracce, conetti. Per reperire tutto questo materiale l’associazione sta facendo il massimo degli sforzi. Tuttavia qualche volontario e sponsor in più non guasterebbe (per la squadra di calcio a 11 si cerca anche un dirigente-allenatore). Le sfide non mancano, chi volesse diventare dei nostri sarà sempre il benvenuto.

Se volete conoscerci, ci trovate qui: Facebook e Instagram: Sport Senza Barriere APG23 - ASD Onlus; mail: sportsenzabarriereasd@gmail.com - tel. 348.2151852 (Claudio) 331.5464310
(Stefano).

Servizio completo su la Fedeltà di mercoledì 21 settembre 2022.

10°Torneo sportivo “Don Oreste Benzi”

Sabato 24 settembre prende il via il 10° Torneo sportivo “Don Oreste Benzi”. Appuntamento dalle 14 alle 18,30 presso il Condominio Solidale - Casa Famiglia “San Paolo” (via Orfanotrofio 12).
Programma della giornata:
ore 14 ritrovo;
ore 14,15 inizio torneo calcio a 5 speciale, ping-pong, beach-volley;
ore 14,30 inizio torneo calcio a 7 in via Fornace, giochi bambini, inizio bocce/tai-chi;
ore 17,30 fine tornei;
ore 17,45 premiazioni.
Per l’iscrizione il costo è di 5 euro, ad eccezione del beach-volley (50 euro a squadra). Il torneo culminerà con premiazioni, rinfresco e una piccola lotteria.
Saranno inoltre messe all’asta la maglia da gara ufficiale del Torino FC, firmata da tutti i giocatori granata, gentilmente offerta da Luca Gemello (vedi foto) e quella del quarto portiere della Juventus, Marco Raina. Il ricavato dell’asta e della lotteria andrà a sostenere l’associazione Sport Senza Barriere. Per la maglia di Gemello è già arrivata un’offerta di 500 euro da parte di una cordata di simpatizzanti. Si attendono rilanci. 
Sport senza barriere Maglia autografata Luca GemelloGli organizzatori rivolgono un grazie particolare alla Casa Famiglia “San Paolo” e al Condominio Solidale per l’ospitalità. 
Per info e iscrizioni 348.2151852 (Claudio). 
Quest’anno, inoltre, il Don Benzi avrà uno spazio anche per i più piccoli, che potranno giocare a pallavolo, calcio e ping pong... e fare tante nuove amicizie. Per le iscrizioni al torneo di ping pong bisogna fare riferimento ad Adriano Ramonda (348.7030166); per la pallavolo, il calcio e le attività speciali da 3 a 7 anni contattare Marcella (342.5683257). Verrà richiesto un contributo di 1,50 euro che comprende la merenda con un gelato e la maglietta del torneo.