Mercoledì 28 settembre il sindaco di Villafalletto Giuseppe Sarcinelli ha aperto le porte del Palazzo di città a nomi illustri ricevuti in occasione dell’inaugurazione dell’Ufficio di prossimità. Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, i presidenti della Corte di appello di Torino Innocenti Barelli e del Tribunale di Cuneo Paolo Giovanni Demarchi Albengo erano presenti per il taglio del nastro dell’Ufficio di prossimità, un progetto pilota realizzato in sinergia con il ministero di Grazia e Giustizia.
“Un progetto in cui la Regione ha creduto fin dal primo momento - ha detto Cirio - perché risponde a uno Stato che va verso i cittadini, tanto più in un ambito come quello giudiziario che implica che ci siano problematiche delicate e interlocutori fragili. Grazie a chi ci ha lavorato: ai presidenti della Corte di appello di Torino e del Tribunale di Cuneo, al sindaco che ci ha creduto aprendo il Municipio a questa opportunità”.
Il compito degli Uffici di prossimità sarà quello di garantire un servizio completo e integrato di orientamento e consulenza, specialmente alle fasce più fragili, per la trasmissione degli atti che non richiedono l’ausilio di un legale quali ricorsi, istanze, allegati e rendiconti. In questo modo i cittadini avranno un punto di riferimento “sotto casa”, dove potranno sbrigare tutte le pratiche che prima potevano avviare solo in tribunale e, allo stesso tempo, avere a disposizione tutti i servizi collegati forniti dalle altre istituzioni coinvolte nel progetto, ossia Regioni, Comuni e Uffici giudiziari.
Articolo su la Fedeltà di mercoledì 5 ottobre