Una giornata speciale per la comunità di San Sebastiano. Domenica 9 ottobre nella parrocchiale della frazione fossanese ritorna la pala d’altare che recentemente è stata oggetto di un accurato restauro e ripulitura, intervento che ha permesso di svelare particolari della tela e la bellezza dell’opera d’arte che erano sconosciuti ai più e che finora erano stati “nascosti” da una patina scura accumulata negli anni. Il restauro realizzato dal laboratorio Dutto fratelli di Fossano e dal restauratore Daniele Dutto è stato reso possibile grazie all’intervento della Fondazione Cassa di risparmio di Fossano, dalla Diocesi di Fossano attraverso i fondi dell’8 per mille e dalle offerte dei parrocchiani. Nel suo invito, don Danilo Bedino, ricorda che dopo la messa delle 10 verrà ufficialmente presentata l’opera restaurata. Nel pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30 ci sarà la possibilità di ammirarla da vicino prima che venga riposizionata nella sua sede al centro dell’abside, sopra l’altare maggiore. L’opera raffigura la Vergine con Bambino e rosario, San Sebastiano, San Grato (patrono della frazione), e i santi Rocco e Matteo.
A San Sebastiano ritorna la pala d’altare restaurata
Domenica verrà presentata nella frazione fossanese