Dal 1° ottobre il coordinamento della biblioteca civica di Sant’Albano passa da Paolo Volpi a due giovani donne, Giulia Tomatis e Giorgia Bella. Al loro fianco proseguono come volontarie Concetta Cappello, Rinelda Sampò, Emanuela Dalmasso, Maritella Mana, Margherita Bogetto, Giusy Costamagna, Silvia Bosio e Cinzia Re. Uno staff tutto femminile per la biblioteca di Sant’Albano. “Abbiamo assunto questo onere - dicono le nuove responsabili impegnate fin dalla costituzione del gruppo di volontari della biblioteca - per scongiurare la chiusura e continuare l’impegno di questi anni. Nonostante i limiti imposti dalla pandemia siamo soddisfatti, l’auspicio è che aumenti il numero di utenti”.
Paolo Volpi lascia una biblioteca avviata che avrebbe bisogno di spazi più ampi per mettere in evidenza i numerosi volumi a disposizione. “Purtroppo a Sant’Albano manca un locale idoneo, si procede mettendo i libri meno richiesti in magazzino per fare spazio alle novità”. Volpi gira pagina lasciandosi alle spalle “un’esperienza umana e professionale notevole. Da appassionato di lettura è stato bello per alcuni anni non essere solo dalla parte di chi prende i libri ma anche di chi accompagna nella scelta”.
Articolo su la Fedeltà di mercoledì 12 ottobre