È marrone, ha un aspetto fangoso e potrebbe rendere un po' puzzolente l'alito, ma per gli amanti dei sapori pungenti e salati, la bagna càuda "is glorious", è gloriosa.
Parola di The Guardian, il prestigioso quotidiano britannico che ha dedicato un articolo alle bellezze del Piemonte, delle Langhe in particolare, e al più saporito dei piatti tipici delle nostre zone, ne spiega la ricetta e sottolinea che "with good friends, good bread and jugs of good red wine, it makes for a convivial evening", con buoni amici, buon pane e brocche di vino rosso la convivialità è servita.
La giornalista Liz Boulter dà ampio spazio al suo soggiorno langarolo, zona che definisce "terra lussureggiante di cibo, vino e arte", trascorso alla scoperta di produttori di vini e formaggi, boschi e noccioleti, tartufo e percorsi naturalistici tra Montà, Barbaresco, Monteu Roero, La Morra e Serravalle Langhe. Si parla della Cappella del barolo di La Morra, dipinta da Tremlett e Sol Le Witt che è una eye-popping explosion, un'esplosione di colori; delle pecore di Murazzano e della cugnà, di arneis, barolo e barbaresco e tanti luoghi da scoprire.