I sacerdoti delle diocesi di Cuneo e Fossano votano per il nuovo Consiglio presbiterale unico. Le schede elettorali recapitate per posta ai preti vanno restituite entro il 27 ottobre. È un altro passo verso l’unificazione delle due diocesi, come stabilito dalle costituzioni sinodali.
In base al nuovo Statuto (promulgato dal Vescovo il 15 ottobre) il Consiglio presbiterale è composto da 24 membri, in questo modo: i Vicari zonali; 12 sacerdoti eletti tra i sacerdoti incardinati in Diocesi (o, se secolari incardinati altrove, che hanno legittimamente il domicilio in Diocesi, esercitando in suo favore un qualche ufficio): 5 in rappresentanza di chi non ha ancora compiuto i 50 anni di età, 5 in rappresentanza di chi è compreso tra i 50 e i 74 anni e 2 in rappresentanza di ha compiuto i 75 anni; altri sacerdoti liberamente nominati dal Vescovo, fino a raggiungere il numero di 24 membri, compreso almeno un sacerdote appartenente ad un istituto di vita consacrata o ad una società di vita apostolica, in modo da garantire un’adeguata rappresentanza dell’intero presbiterio.
Entro venerdì 4 novembre verrà pubblicato sui siti web diocesani l’elenco dei 24 nuovi consiglieri e l’elenco dei 6 membri del Collegio dei consultori, scelti liberamente dal Vescovo tra i consiglieri stessi. Contestualmente, saranno resi noti i 7 membri del nuovo Consiglio diocesano per gli affari economici, anche questo unico per Cuneo e Fossano. Entro l’anno verrà costituito anche il nuovo Consiglio pastorale diocesano.