L’acquedotto arriverà a Mellea

Una cinquantina di famiglie dice sì all’allacciamento. Lavori a breve

Mellea
Mellea - Foto Costanza Bono

Sono una cinquantina i residenti di Mellea ad aver firmato il modulo di pre-adesione che li impegna ad allacciarsi all’acquedotto. Le loro firme sono state raccolte dal capo-cantone Claudio Alberione e depositate mercoledì mattina 19 ottobre in Comune. Corrispondono a circa il 90% delle famiglie e sono propedeutiche all’estensione a Mellea, l’ultima frazione di Fossano che ancora ne era priva. L’intervento è finanziato da Alpi acque con una spesa di circa 300 mila euro. Chi si allaccerà dovrà pagare una quota fissa di 1.000 euro ed una variabile di 1.000-1.500 euro, secondo la distanza dalla rete, per coprire i costi di allacciamento. L’acquedotto raggiungerà Mellea dalla frazione di Gerbola, preferita a Levaldigi per la portata maggiore dei tubi e un dislivello (di circa 12 metri) che favorisce lo scorrimento dell’acqua. Caratteristiche e costi dell’operazione sono stati illustrati ai melleesi nella riunione di giovedì 6 ottobre al Circolo frazionale, a cui hanno preso parte il presidente di Alpi acque Simone Mauro, l’ad Claudio Careglio, il tecnico Enrico Barbero, il sindaco di Fossano Dario Tallone e il vice Giacomo Pellegrino, oltre a una folta rappresentanza di frazionisti.

Articolo completo su "la Fedeltà" di mercoledì 19 ottobre