Catechesi adulti, in cammino con gli Atti degli Apostoli

Pubblicato il sussidio 2022-2023. Un itinerario per la riflessione personale e di gruppo

È pronto il sussidio per la catechesi degli adulti, strutturato quest’anno sugli Atti degli Apostoli. Come si legge nell’introduzione della Bibbia di Gerusalemme, il libro degli Atti è un testo “unico nel suo genere nel Nuovo Testamento e costituisce un tesoro, la cui mancanza avrebbe impoverito singolarmente la nostra conoscenza delle origini cristiane”. Il libretto, frutto di un lavoro d’équipe, offre oltre al testo degli Atti un itinerario per la riflessione personale e in gruppo. Può essere utilizzato nei gruppi di ascolto del Vangelo, nei gruppi famiglia e può stimolare la creazione di piccoli gruppi di adulti che decidono di impegnarsi nel ripensare e condividere la propria fede.

Ognuna delle 12 tracce di riflessione, precedute da alcune note su come impostare un incontro, è scandita da quattro momenti: “Le domande che la vita ci pone”, “In ascolto di Luca”, “Le domande che la Parola di Dio ci pone” e infine “Preghiamo”, con la proposta di un Salmo o altri testi ispirati. Il sussidio è una proposta per la catechesi adulti alla portata di tutti, un’opportunità di dialogo tra amici, fra discepoli e discepole di Gesù a partire dagli Atti degli Apostoli, punto di riferimento per ogni comunità cristiana. Il testo è disponibile negli Uffici Catechistici diocesani di Cuneo e di Fossano oppure lo si può acquistare presso la libreria Stella Maris di Cuneo e di Fossano.
Inoltre, sul sito della diocesi di Fossano sono disponibili materiali integrativi per l’approfondimento: articoli, video, canzoni, opere d’arte, attività…