
Sessantanovesima edizione per l’evento che premia “Fedeltà al lavoro e progresso economico”, organizzato dalla Camera di commercio di Cuneo. L’appuntamento è alle 9,30 di domenica 6 novembre, al palazzetto polivalente Giraudo di Boves. L’iniziativa - dedicata agli “operatori economici che, con l’impegno di una vita dedicata al lavoro, hanno contribuito validamente e proficuamente al progresso civile, economico e sociale della nostra provincia” - avrà un ruolo importante per Fossano: non soltanto perché tante realtà del luogo saranno premiate, ma anche perché un premio - inevitabilmente “in memoriam” - è destinato ad Alberto Balocco.
Il grande industriale, scomparso di recente per un incidente in montagna, è fra i destinatari del “Sigillo d’oro”, riconoscimento assegnato a “personalità che si sono particolarmente distinte nel campo economico e sociale, o che hanno dimostrato particolare capacità ed impegno nel settore in cui svolgono la loro attività”: con Balocco, scelto come figura di spicco per il settore industriale, ci sono Carlo Drocco (commercio), Romano Ficetti (agricoltura), il fossanese Clemente Malvino (artigianato) e Domenico Paschetta (cooperazione), oltre a Ferruccio Dardanello, che guidò a lungo la stessa Camera di commercio della Granda. Di grande importanza è anche il premio speciale “Sostenibilità e innovazione”: lo riceverà Alberto Dalmasso, ceo e fondatore di Satispay.
Ben 106 gli altri premi - diplomi o medaglie - che saranno consegnati nella mattinata del 6 novembre a Boves. Cinquantatré vanno a commercianti con 35 anni di propria ininterrotta attività o appartenenti a famiglia titolare di azienda da almeno 80 anni, uno a un industriale con 35 anni di propria ininterrotta attività, 24 ad artigiani con 35 anni di propria ininterrotta attività o appartenenti a famiglia titolare di azienda da almeno 80 anni, 26 a coltivatori diretti con 35 anni di ininterrotto lavoro, 2 a cooperative costituite da almeno 40 anni.
Di questi riconoscimenti, molti verranno nel Fossanese. Ecco l’elenco. Settore Commercio e servizio, ditte con 35 anni di anzianità: Riccardo Dutto di Centallo (commercio ambulante di calzature), Elena Sacchetto di Centallo (commercio di generi alimentari), Giuseppe Berardo di Fossano (commercio al dettaglio di articoli di pelletteria e di viaggio), Lucia Gastaldi di Fossano (commercio al minuto di abbigliamento e accessori), Stefano Gemello di Fossano (commercio al minuto e all’ingresso di cancelleria, cartoleria e libreria), Tiziana Maria Giuliano di Tarantasca (commercio al minuto di generi alimentari); Settore Artigianato, ditta ottuagenaria: Famiglia Vegezzi Bossi di Centallo (costruzione, restauro e manutenzione di organi a canne e da chiesa dal 1824); ditte con 35 anni di anzianità: Massimo Bodrero di Fossano (piastrellista), Daniela Patriti di Fossano (parrucchiera); Settore agricoltura: Giulio Mana di Trinità (coltivatore diretto), Onorato Rosso di Vottignasco (coltivatore diretto).