Il 4 novembre si celebrano la Patria e le forze armate e anche a Fossano forze armate e associazioni d’arma e di volontariato operativo sono scese in piazza per ricordare tutti coloro che, anche giovanissimi, hanno sacrificato il bene supremo della vita per un ideale di Patria e di attaccamento al dovere: valori immutati nel tempo, per i militari di allora e quelli di oggi.
Dopo l’alzabandiera al monumento Alpini di piazza Picco e la commemorazione in largo degli Eroi, alle 9.45 di oggi ha preso avvio in piazza Castello la 5° edizione di “Caserme in piazza” con l’allestimento di una serie di gazebo illustrativi delle varie forze armate e non al servizio della popolazione.
Nel corso della cerimonia di inaugurazione di Caserme in piazza sono intervenuti, oltre al sindaco di Fossano Dario Tallone, le studentesse e gli studenti delle scuole primarie e secondarie cittadine introdotti dall’assessore alla Scuola Donatella Rattalino, il comandante del 32° Reggimento Genio Guastatori Francesco Giuseppe Di Maggio, quello del 1° Reggimento Artiglieria Terrestre da Montagna Angelo Tancredi e il senatore Giorgio Maria Bergesio.
Gli stand saranno aperti fino alle ore 17 di oggi.
L'articolo completo su La Fedeltà in edicola mercoledì 9 novembre.