Verso la Gmg di Lisbona 2023, le proposte della Pastorale giovanile

Venerdì 11 novembre la presentazione a S. Antonio per i giovani di Fossano e Cuneo

Responsabili PG Del Piemonte A Lisbona Per GMG
I responsabili della Pastorale giovanile di Piemonte e Valle d'Aosta a Lisbona per preparare la GMG

Venerdì 11 novembre, alle 21, nel salone parrocchiale della chiesa di Sant’Antonio a Fossano si tiene la presentazione ufficiale della Giornata mondiale della Gioventù in programma a Lisbona, in Portogallo, dal 1° all’8 agosto 2023. Possono partecipare i giovani nati dal 2006 e fino a 35 anni. L’equipe della Pastorale Giovanile delle diocesi di Cuneo e di Fossano presenta il programma della Gmg che si compone di due proposte: la prima prevede il gemellaggio a Coimbra dal 24 al 31 luglio (viaggio compreso) e la settimana a Lisbona (dall’1 all’8 agosto), la seconda solo la partecipazione alla settimana di Lisbona.

Da Cuneo e da Fossano don Paolo Revello si è recato nei giorni scorsi, insieme alla delegazione regionale del Piemonte e della Valle d’Aosta, per prendere contatto con le realtà portoghesi. “A Coimbra siamo stati accolti dal comitato organizzatore diocesano che ci ha fatto un’ottima impressione per l’organizzazione e la voglia di ospitarci - dice don Paolo Revello -. Ci hanno presentato il programma dettagliato della settimana e abbiamo incontrato il Vescovo locale. Le prospettive per il gemellaggio sono ottime. Per quanto riguarda Lisbona abbiamo incontrato il comitato organizzatore della Gmg e, nonostante le difficoltà nella preparazione di un evento così importante e bello, abbiamo trovato un clima sereno, collaborativo e fiducioso”.

Tutti i dettagli riguardanti il percorso, la permanenza e la quota vengono illustrati venerdì. “Come ogni Gmg ci aspettiamo che l’evento porti una carica di entusiasmo e voglia di cammino per i giovani della nostra diocesi - continua don Revello -. Abbiamo fatto di tutto per mantenere le quote il più accessibili possibile. Siamo in contatto con alcune realtà che potrebbero fare da sponsor per abbassare la quota. Nelle prossime settimane l’ufficio per la Pastorale Giovanile attiverà una segreteria a Cuneo comune a tutte e cinque le diocesi per informazioni e iscrizioni”. Don Revello conclude con un appello ai giovani: “Seguendo il tema della Gmg, carissimi giovani alzatevi e partecipate a questo evento che ha cambiato la vita di molti giovani che vi hanno preceduto”.

Per prepararsi alla Gmg
In vista della Giornata mondiale della Gioventù, gli Uffici di Pastorale giovanile e vocazionale del Cuneese hanno preparato delle schede di riflessione per i gruppi giovanissimi. Il documento (disponibile online sul sito della diocesi di Cuneo e Fossano) raccoglie la prima parte con le schede che coprono fino al mese di febbraio. Per la Quaresima usciranno altre quattro schede sul tema della preghiera.

f.m.