Dopo due anni le porte del Palaporro si sono riaperte per accogliere gli amici della Fiera del porro Cervere.
Sabato 12 novembre sotto i colori delle bandiere dei Principi d’Acaja di Fossano e sulle note della Fondazione Fossano musica il sindaco Corrado Marchisio ha dato il via alla 43ª Fiera del porro Cervere! La fiera delle eccellenze, come è stato ricordato nei numerosi interventi di amministratori, politici e produttori che si sono susseguiti sul palco. Eccellenza per la qualità del prodotto che arriva dal faticoso lavoro in valle, per la capacità di saperlo trasformare in piatti prelibati, per la forza dei volontari (oltre trecento) diretti da un impareggiabile Giovanni Rinero che fanno grande la Fiera.
Il porro d’oro 2022 ha reso omaggio alla memoria di uno di questi uomini che seppero scommettere sul porro: Bartolomeo Cornaglia, il primo sindaco a inaugurare nel lontano 1980 la prima Mostra mercato del porro. Quel primo taglio del nastro fatto di ambizione, visione e coraggio portò a battesimo una Fiera che oggi rende grande Cervere.
Buona fiera del porro!
La cronaca su la Fedeltà di mercoledì 16 novembre

