Tallone, “la riabilitazione a Fossano verrà potenziata”

Il riassetto della Sanità sul territorio nel dibattito in Consiglio comunale

Ospedale Ss. Trinità

Un ospedale nuovo a Savigliano e il potenziamento del presidio di riabilitazione di Fossano. Sono due i “risultati importanti” che il sindaco Dario Tallone ha annunciato lunedì 7 novembre al Consiglio comunale, poche ore dopo la firma del protocollo d’intesa che ha sancito l’accordo tra Regione, Asl e Comuni per la costruzione del nuovo ospedale unico di pianura che prenderà il posto del Ss. Annunziata e dell’ospedale civico di Saluzzo, che verranno riconvertiti (come lo fu Fossano) a servizi sanitari slegati dalla gestione dell’acuzie. Il nuovo presidio sorgerà, nel tempo massimo di dieci anni, nella prima periferia di Savigliano, in direzione di Saluzzo. Di conseguenza sarà più lontano da Fossano, seppur di poco, rispetto al presidio attuale, il Ss. Annunziata, che è tuttora il primo punto di riferimento ospedaliero per i nostri concittadini. Ma - almeno stando alle promesse - verrà “avvicinato” con la sospirata tangenziale di Genola e con una nuova strada di collegamento che permetterà di evitare il centro abitato di Savigliano. Anche il potenziamento del Ss. Trinità è una promessa: l’ha ribadita esplicitamente l’assessore regionale Luigi Icardi, a Savigliano, annunciando un “incremento di posti letto” per Fossano. In risposta a una sollecitazione di Enzo Brizio, il sindaco Tallone ha confermato in Consiglio comunale anche la realizzazione dell’Hospice, al piano terra, con lo spostamento nell’interrato della Radiologia: un intervento di cui si parla da tempo, ma che non è ancora partito. “Si sta anche valutando - ha aggiunto - di installare una risonanza magnetica con caratteristiche di avanguardia. Speriamo di portarla a Fossano”.

Articolo completo su "la Fedeltà" di mercoledì 16 novembre