La convenzione tra la Fondazione Ida Pejrone e il Consorzio L’Aura per la concessione della gestione della Residenza per anziani di Sant’Albano viene firmata dal notaio il 1° dicembre. Un atto atteso dalla comunità santalbanese per salvaguardare la presenza di una Casa di riposo sul territorio.
L’Aura conferma la volontà di assumere l’incarico di gestione per dieci anni convinta che ci siano i presupposti per continuare.
Il Consorzio L’Aura in questi mesi da 13 ospiti presi in carico nel mese di luglio è passata a 17 su 40 posti disponibili; per sperare in un futuro dovrebbe puntare a convertire almeno alcuni posti letto da Ra (Residenza alberghiera) a Rsa (Residenza sanitaria assistenziale), aprire il Centro diurno. Un servizio che potrebbe essere appetibile per anziani soli o famiglie con anziani in casa che troverebbero nel Centro una struttura di sollievo e offrire alcuni servizi a domicilio. Ed è l’obiettivo a cui punta la presidente del Consorzio Antonella Martina: “È una bella struttura inserita in una piccola comunità con tante potenzialità. Basta crederci e lavorare bene per farla crescere. Siamo pronti e operativi per offrire già da ora alcuni servizi a domicilio o in struttura: chi vuole può usufruire del pasto a domicilio o alla Casa di riposo e dell’assistenza al bagno in struttura anche se non è ospite della Casa di riposo”.
Intervista alla presidente del Consorzio Antonella Martina su la Fedeltà di mercoledì 30 novembre