Capodanno nei Comuni del Fossanese

brindisi tra amici con coriandoli che volano
foto di Pexels Photo

Scambiati gli auguri sotto l’albero di Natale arrivano i festeggiamenti per salutare il 2022 che se ne va e accogliere con un brindisi augurale il nuovo anno.

Ecco alcuni appuntamenti proposti nei Comuni del Fossanese per condividere il 2023 in compagnia.

A San Biagio di Centallo il Povero ragno propone una cena per giovani, con musica live ed esibizioni di comici. È l’evento “Rana Blu Fest” per la serata di Capodanno organizzato dai ragazzi di “Risorgive”, la nuova impresa sociale nata tra Centallo e Cuneo. I vari artisti che si esibiranno sono annunciati settimanalmente sulla pagina Instagram @risorgivae. Il loro motto? “Venera la Rana Blu”. “In molti ci chiedono perché dare un nome del genere ad una serata di Capodanno. A noi piace rispondere, perché no?”. Per partecipare alla “Rana Blu Fest” la prenotazione è obbligatoria e l’ingresso è di 27 euro. Per ulteriori informazioni e per prenotazioni telefonare al 349. 4332955.

A Villafalletto per tutti coloro che alla frenesia della notte di San Silvestro preferiscono la tranquillità di una serata in casa per risvegliarsi pronti per muoversi in mezzo alla natura, la Compagnia del Buon cammino in collaborazione con Gli amici del Maira organizza per domenica 1° gennaio il “Trek del 1° dell’anno” sul sentiero del Maira tra Villafalletto e Busca. Ritrovo alle 9 al parcheggio del parco del Maira a Villafalletto per iniziare il cammino di 11 km da percorrere in circa tre ore e mezza. Pranzo presso la pizzeria Sant’Anna di Villa con menu a 15 euro. Le prenotazioni sono obbligatorie fino a venerdì 30 dicembre allo 0171.301711.

A Sant’Albano sabato 31 dicembre sono tre i veglioni di Capodanno in programma: alle 20 al Circolo Acli Ars di Sant’Albano (prenotazioni da Grazia 352.6384675 e Maurizio Margaria 329.3790530), al Circolo Acli di Ceriolo (Daniela 338.3333974) e da La grotta degli elfi (Davide 331.1334757).