Controlli della Polizia stradale contro l’alta velocità. Gli agenti hanno impiegato, oltre agli autovelox, i telelaser che consentono “la contestazione immediata delle violazioni”. Numerose le sanzioni elevate tra venerdì e domenica scorsa; in 10 casi si è aggiunto il ritiro della patente di guida, “in quanto – spiegano dalla Questura – l’eccesso di velocità rilevato era superiore di oltre 40 chilometri orari il limite massimo consentito”.
Record negativo, in particolare, per un giovane cuneese che percorreva a 163 chilometri orari la tangenziale di Bra, lungo la quale il limite di velocità è di 90. Lo hanno fermato gli agenti del Distaccamento di Saluzzo. Per il ragazzo multa da oltre 800 euro, ritiro della patente per un periodo di tempo fino a un anno e decurtazione di 10 punti.
I controlli effettuati, sottolineano dalla Questura, “si inseriscono nell’ambito delle iniziative per la prevenzione dell’incidentalità stradale, le cui cause sono riconducibili spesso alla velocità eccessiva”. Sono previsti ulteriori “servizi mirati sulle strade della provincia”.