Bene ha celebrato la sua patrona

Tanto pubblico per la fiera della beata Paola a Bene

Tanto pubblico, nonostante il freddo della giornata invernale, per la fiera e rievocazione storica dedicata alla beata Paola Gambara. Oggi (domenica 22 gennaio) Bene Vagienna ha celebrato la sua patrona. La manifestazione non si svolgeva dal 2020: negli ultimi due anni, non è stato possibile organizzare l'evento a causa delle norme contro il Coronavirus.

Figuranti in abiti storici hanno messo in scena la ricostruzione della vita di Paola Gambara: giunta a Bene come giovane sposa del signore della città, sarebbe morta nel 1515, a soli 42 anni. La futura patrona, sforzandosi di modellare la sua esistenza sul Vangelo, non solo sopportò le angherie del marito, ma lo indusse infine alla conversione. La tradizione le attribuisce, inoltre, alcuni miracoli, per i quali la popolazione cominciò a venerarla subito dopo la scomparsa: in particolare, la donna avrebbe trasformato del pane in rose, per nascondere al marito, che in un primo momento non le tollerava, le sue opere di carità verso i poveri.

Nella domenica che Bene Vagienna ha dedicato alla patrona, si è svolto anche uno spettacolo di falconeria e un artista ha realizzato con la motosega una statua in legno che raffigura sempre la beata Paola; da citare, ancora, le mostre inaugurate dall'associazione culturale "Amici di Bene", in alcuni palazzi della città.