Ieri, sabato 21 gennaio, si è aperta nel foyer del Teatro Sociale di Alba la mostra collettiva “La scultura racconta Fenoglio” realizzata dai ragazzi del Liceo Artistico Pinot Gallizio di Alba, un progetto didattico condotto dall’insegnante di Arte - la fossanese Marina Pepino - in collaborazione con la Fondazione Ferrero, che ha coinvolto la classe V A dell’anno scolastico 2020/2021. In occasione dell’esame di Stato si è proposto agli studenti di realizzare un’opera ispirandosi ai racconti di Beppe Fenoglio.
“Ciascun allievo ha ricevuto un racconto – spiega l’insegnante Marina Pepino - e, dopo averlo letto e analizzato – prestando particolare attenzione alle immagini evocate – ha provato a visualizzare il contenuto del racconto attraverso un disegno puntando a condensare il tutto in un’immagine chiave. In seguito i ragazzi hanno elaborato e trasformato i disegni in bozzetti e successivamente in vere e proprie sculture. Sono nate così una ventina di opere uniche di materiali diversi, che vanno dalla terracotta al cemento, dal gesso alla rete metallica, al fil di ferro e al vetro”.
La mostra sarà aperta durante tutti gli spettacoli teatrali e il giovedì pomeriggio dalle 15 alle 18. L'iniziativa è stata inserita tra gli eventi organizzati per il centenario dello scrittore.
Il servizio completo su La Fedeltà di mercoledì 25 gennaio