Il primo passo è stato la partecipazione alla giornata del 2 ottobre al Parco fluviale di Fossano; il secondo la consegna di oltre 130 tra alberi e arbusti, avvenuto alla fine di ottobre. Ora la Comunità Laudato si’ fossanese ha individuato un’altra forma concreta per dare attuazione al progetto “Inalberiamoci” che si propone di sostenere l’ambiente mettendo in natura nuove risorse vegetali e fornendo all’uomo strumenti di miglioramento dell’aria e del clima. Si tratta dell’area individuata in frazione Boschetti, di proprietà della parrocchia Beata Vergine delle Grazie, che verrà messa a disposizione di chi non dispone di aree verdi proprie per piantarvi alberi adottati. Grazie al contributo e alla preziosa collaborazione della Fondazione Cassa di risparmio di Fossano e del gruppo comunale della Protezione civile, l’area è stata completamente ripulita e, insieme agli Amici del Creato e al Consiglio frazionale, si è iniziato a mettere a dimora alcune piante a cui, nel tempo, se ne aggiungeranno altre.
Articolo completo su "la Fedeltà" di mercoledì 25 gennaio