Sulle corde dei violini di Zalud, realizzati a Terezín tra la fine del 19° secolo e il 1942, vibreranno alcune delle note scelte per il reading-spettacolo “Non ti ho protetto da nulla. Due violini dal ghetto di Terezín” che sarà presentato venerdì 27 gennaio alle 21 nel salone polivalente delle medie. La Giornata della memoria presentata dall'associazione culturale Liberamente santalbanese ci restituisce il mood del ghetto in tutta la sua interezza. Le letture e riflessioni di Matteo Corradini, ebraista e scrittore, si alterneranno a brani musicali, alcuni ispirati alla tradizione polacca, del quartetto di archi composto da Andrea Calvo viola, Nicola Dho e Valerio Quaranta violino e Lidia Mosca violoncello per un viaggio commovente e carico di emozioni.
Viaggio a Terezín, ghetto della resistenza spirituale
A Sant'Albano reading spettacolo con Matteo Corradini e un quartetto di archi