Fossano in lutto per la scomparsa di Giacomo Bogetti

Artigiano nel campo degli impianti elettrici è stato uno dei protagonisti del tiro con l’arco

Giancarlo Bogetti

È scomparso nella giornata di oggi, domenica 29 gennaio, Giacomo “Aquila” Bogetti, 73 anni, fondatore dell’omonima azienda di impianti elettrici. Era noto a Fossano per il suo impegno in comunità: sostenitore del Palio dei Borghi è stato per anni uno degli arcieri di Borgo Nuovo con il nome di Aquila, in molte occasioni anche accanto ai figli Diego e Giancarlo e protagonista anche degli Arcieri 01Foss Porta Sarmatoria di cui era Presidente.

Molto attivo anche nell’ambito della parrocchia: come ricordato da don Pierangelo Chiaramello è stato uno degli artefici della Casa Alpina di Strepeis fin dai primi sopralluoghi e dagli studi di fattibilità oltre ad averne realizzato gli impianti.

La morte è sopraggiunta poco dopo la scoperta di un male incurabile, risalente solo a poche settimane fa.

Uomo vulcanico dal cuore grande, viene in queste ore ricordato dalla comunità a partire dal figlio Diego che ha affidato alla suo profilo Facebook un ricordo affettuoso: “Ciao papà !!! Ci hai lasciato così veloce che non mi sembra vero… Tutto troppo in fretta, ma a te non è mai piaciuto perder tempo, non sei mai stato con le mani in mano sempre un’idea e sempre qualcosa da fare. So per certo che da oggi abbiamo un angelo custode che ci protegge e ci dona quella forza che tu hai sempre avuto nella vita! Mi piace pensare che anche lassù avrai un gran da fare e mille lampadine da sistemare...Grazie per essere stato il miglior papà che potessi avere, grazie per tutti i momenti che abbiamo condiviso insieme. Buon viaggio papà”.

“Uomo affidabile, capace, tenace e sincero – lo ha definito don Pierangelo Chiaramello -. Quante avventure insieme, soprattutto a Strepeis! Senza il suo coraggio e la sua determinazione non saremmo riusciti ad aprire quella Casalpina! Un abbraccio a tutti voi. Ciao Giacu!”

Bogetti lascia la moglie Graziella Bramardi, a lungo vicepresidente della Cassa di Risparmio Spa e presidente di Confartigianato Fossano, i figli Gian Carlo con Tamara e Diego con Nadia. Lo piangono inoltre gli amati nipoti Francesco e Filippo con la mamma Patrizia; Enea, Gaia e Diego.

I funerali avranno luogo martedì 31 gennaio alle ore 15 nella Chiesa parrocchiale dello Spirito Santo partendo dall’Ospedale Santa Croce di Cuneo alle ore 14.30. Il Santo Rosario sarà recitato lunedì alle ore 19 in parrocchia.