Commissione Pari opportunità di Fossano, riaperte le candidature

È in formazione ridotta e con una nuova presidente

Comune Municipio Fossano

Sono aperte fino alle 12 di mercoledì 1° marzo le candidature a componente della Commissione pari opportunità di Fossano, raccolte dal Comune per integrare l’organismo di partecipazione dopo la morte di Anna Burzio e le dimissioni nei mesi e negli anni passati di Gianfranco Canavesio, Giulia Botta, Anna Mantini (dopo la nomina a consigliera regionale di Parità) e anche, nell’autunno del 2021, della presidente Paola Manzo. Potranno essere presentate da Associazioni, Organizzazioni di categoria (artigianato, commercio, agricoltura, industria, ecc.), Consigli frazionali, Borghi, Sindacati ed anche essere avanzate singolarmente, come autocandidature. I modelli sono scaricabili dal sito www.comune.fossano.cn.it. La nomina spetta in ogni caso alla Giunta, in seguito alla modifica al Regolamento adottata durante il mandato Tallone, che fu contestata dalla minoranza di centro-sinistra, contraria alla cancellazione delle elezioni dei suoi componenti e alla loro riduzione da 19 a 11.

Attualmente, la Cpo di Fossano è presieduta da Caterina Bozzano, succeduta a Paola Manzo, ed è in formazione ridotta. “La Commissione è pienamente operativa con i suoi attuali componenti, che sono superiori al numero legale (la metà più uno di quanto indicato dal Regolamento, ndr) - precisa l’assessore Ivana Tolardo -, ma abbiamo deciso di pubblicare il bando per integrarla, dando la possibilità a chi vuole di mettersi in gioco”. L’obiettivo è tornare a pieno regime, fermo restando il filtro finale operato dalla Giunta. L’auspicio è che l’eventuale integrazione possa rilanciare l’impegno della Commissione che, per ragioni diverse - dal nuovo Regolamento al cambio di presidenza, senza dimenticare la stagione del Covid - si è fin qui ritagliata spazi di operatività molto ridotti rispetto al passato.

Su "la Fedeltà" di mercoledì 1° febbraio