
Marta Bassino è oro mondiale! Oggi (8 febbraio) la sciatrice di Borgo San Dalmazzo ha conquistato il primo gradino del podio (con il tempo di 1’28’’06) nel SuperG ai Mondiali di sci alpino in corso a Courchevel-Méribel, sulle Alpi francesi. Scesa con il pettorale n. 8, nel primo terzo della gara è stata piuttosto lenta, facendo segnare solo il 27° tempo al primo intermedio ("Ho preso un'ora!" ha detto a caldo ai microfoni della Rai). Poi, nella parte centrale e finale del SuperG grazie alla sua sopraffina tecnica di gigantista e alla sua scioltezza ha stracciato tutte le avversarie. A partire dalla fuoriclasse americana Mikaela Schiffrin, che è finita a soli 11 centesimi; terze a pari merito, con 33 centesimi di distacco, l'austriaca Cornelia Hutter e la norvegese Kaisa Vickohff Lie. Più indietro le altre italiane Brignone (medaglia d'oro nella combinata due giorni fa), Goggia e Curtoni.
"Ho cercato di spingere a tutte le curve - ha detto la Bassino a gara conclusa - sono veramente contenta, felice perché questa medaglia è il coronamento di tutto quello che c'è dietro, del lavoro, della costanza...".
È la prima vittoria di Marta in SuperG, e non c'è modo migliore che una medaglia d'oro per festeggiarla. La Bassino aveva già vinto un oro mondiale, nel Gigante parallelo di due anni fa a Cortina d'Ampezzo. La seconda medaglia, di bronzo, arrivò ai Mondiali 2019 di Are in Svezia, nel Team Event, un parallelo a squadre nel quale l'azzurra dell'Esercito era riserva e gareggiava insieme a Irene Curtoni, Lara Della Mea, Simon Murberger, Alex Vinatzer, Riccardo Tonetti.
Ora Marta è attesa da altre due prove mondiali: mercoledì 15 febbraio difenderà l’oro del parallelo conquistato a Cortina 2021 e giovedì 16 sarà in gara nel «suo» gigante.
