“Perderà” 56 bambini l’Istituto comprensivo di Centallo-Villa

Il dato delle iscrizioni a settembre 2023. Il calo demografico non modifica, tuttavia, il numero delle classi dell’«Isoardo-Vanzetti»

Istituto comprensivo di Centallo Villafalletto
La scuola elementare di Centallo

I giochi sono fatti e finalmente si conosce il numero di bambini che, dal prossimo mese di settembre, frequenterà le scuole dell’Istituto comprensivo di Centallo-Villafalletto che comprende anche i Comuni di Tarantasca e di Vottignasco. Alla scadenza del 31 gennaio, sono 317 i nuovi iscritti ai diversi plessi dell’Infanzia, della Primaria e della Media, mentre 373 sono destinati a lasciarli, per un saldo negativo di 56 bambini che rispecchia il lento ma costante calo demografico degli ultimi anni. Ciò nonostante, non sono previste conseguenze sull’articolazione del servizio scolastico, che dovrebbe mantenere tutte le sezioni, in linea con la tendenza ad allestire classi con numeri più facilmente gestibili. Nessun cambiamento anche sul tempo orario, con la conferma ovunque della settimana corta, ferma restando la sezione a tempo pieno alla Primaria di Centallo. La novità dovrebbe riguardare le ore di educazione motoria che sono state introdotte dallo Stato per le classi quarte e quinte delle scuole primarie, e che andranno a impattare sui tempi della scuola e sui servizi accessori (il trasporto), la cui organizzazione verrà definita in corso d’anno.

Articolo completo su "la Fedeltà" di mercoledì 8 febbraio