Dario Armando presenta il suo romanzo di formazione all’Unitre

copertina del libro di Dario Armando

Sabato 18 febbraio, alle 15,30, nell’aula magna dell’Unitre, si presenta il libro di Dario Armando “Forse ho fatto un pellegrinaggio”.  Dialogheranno con l’autore la conduttrice televisiva Ilaria Salzotto (foto sotto) e la giornalista Luigina Ambrogio. L’incontro si concluderà con un rinfresco realizzato con i prodotti di Cascina Pensolato a cui l’autore ha deciso di devolvere il ricavato delle vendite del libro.

Ilaria Salzotto

“Forse ho fatto un pellegrinaggio” è un romanzo di formazione, il primo scritto da Dario Armando – che di professione fa l’agricoltore -; un libro che racconta il miracolo che a volte compie la forza di volontà quando le permettiamo di agire, quando non interferiamo con i nostri dubbi, con la nostra pigrizia, con le nostre valutazioni. Dario, protagonista del libro (si tratta di un romanzo autobiografico) lascia agire la forza di volontà, in una situazione in cui tutto gli sembra remare contro. “Fu allora che , invece di stare lì, chiuso in me stesso, travolto da quella sterile sofferenza, in una stanza che sembrava soffocarmi , ho fatto quanto sto per raccontare”. Così scrive Dario quando descrive il momento in cui decide di ribaltare la situazione, di non stare lì a piangersi addosso ma di reagire.

Stremato da una decisione presa mezz’ora prima – anche quella attingendo alla forza di volontà perché l’istinto gli avrebbe detto di fare altro – si sente distrutto. “Dal giorno dopo avrei dovuto trovare un valido motivo per alzarmi la mattina, ma in quel momento non riucivo affatto a pensare che per me potesse esisterne uno”.  Tuttavia decide di reagire. Di affrontare una camminata notturna, in solitaria, verso il santuario di Sant’Anna, che in altre condizioni avrebbe percorso agevolmente ma che, così affranto, gli pesa enormemente.

Nel suo libro Dario racconta la fatica del cammino, il buio, la tentazione di tornare indietro e la motivazione che ogni volta gli consente di andare avanti. I pensieri che accompagnano Dario lungo il suo pellegrinaggio sono lo spunto per raccontare tanti pezzi della sua vita e della storia recente della città, visto che Dario ha partecipato attivamente a tanta parte della vita cittadina come consigliere comunale, presidente della pro loco, capo cantone e responsabile dei giochi di piazza e dei carri di carnevale.

L'articolo completo su La Fedeltà di mercoledì 15 febbraio