Anche a Villafalletto è partita una raccolta fondi in aiuto alle popolazioni che stanno vivendo la terribile tragedia del terremoto che ha colpito la Turchia e la Siria lo scorso 6 febbraio. A fare da tramite è proprio una villafallettese di origine turca che vive in Italia da ormai trent’anni e che in Turchia ha anche dei parenti residenti nella città di Mersin che fortunatamente non ha subito gravi danni dalla forte scossa che ha devastato invece le città vicine. “A Mersin, che si trova vicino a Hatay Antakya e Iskendurun, c’è il fratello di mia cognata che sta dando tutto l’aiuto possibile alle persone che non hanno più nulla - racconta S.C. -. Grazie a numerose offerte che ho già ricevuto in questi giorni, siamo riusciti a spedire in Turchia una prima tranche di soldi, mille euro precisamente, attraverso il sistema di Western Union e ad acquistare alcuni beni necessari soprattutto per i bambini”.
Domenica scorsa 19 febbraio c’è stata una colletta in tutte le parrocchie della diocesi per le popolazioni turche e siriane colpite dal terremoto. Il parroco don Marco Giobergia ha deciso di proseguirla destinando una parte dei soldi raccolti durante il periodo della Quaresima.
“Visto la drammatica situazione dei terremotati in Turchia e Siria, durante la Quaresima ci sarà in ogni sala di catechismo e in chiesa un piccolo salvadanaio i cui proventi verranno destinati in parte alla Caritas e in parte alla nostra concittadina che ha le sue origini proprio in quella terra, e conosce bene quanto sia drammatica la realtà. Ci ha chiesto di essere vicini alla sua terra, e noi desideriamo farlo. Invitiamo i ragazzi e tutti i villafallettesi a rinunciare davvero a qualcosa, per aiutare chi ha perso tutto. Grazie di cuore a cui contribuirà”. Se qualcuno fosse interessato a lasciare un’offerta, può contattare il 349.8132613.
Articolo su la Fedeltà di mercoledì 22 febbraio