Nuova sede per la Coldiretti di Fossano

Nuova sede per la Codliretti di Fossano
Foto Costanza Bono

Nuova sede per l'Ufficio di zona della Coldiretti fossanese, che in questi giorni si è trasferito al numero 17 di via Foro Boario, dunque non lontano da dove si trovava in precedenza.

"La scelta dei moderni e più ampi spazi - spiegano dall'associazione - nasce dalla volontà di stimolare la crescita di un territorio cruciale per l’agricoltura cuneese, com'è appunto quello fossanese, e di servire con ancor più efficienza le aziende agricole locali, oltre il 70% delle quali sono associate a Coldiretti: si tratta di circa 1.200 realtà agricole operative in un territorio che ricade nei Comuni di Bene Vagienna, Centallo, Fossano, Genola, Lequio Tanaro, Salmour, Sant’Albano Stura, Trinità e Vottignasco".

Come sempre, nell’ufficio Coldiretti di Fossano gli agricoltori trovano assistenza e tutela sindacale, consulenza legale, fiscale, giuslavoristica, assicurativa, tecnica e proposte formative, oltre ai servizi del Centro assistenza agricola (Caa), del Centro assistenza fiscale (Caf), di Campagna Amica e del Patronato Epaca. La nuova sede è, inoltre, aperta a tutti i cittadini che si affidano ai servizi fiscali e assistenziali offerti con la consueta professionalità dagli operatori Coldiretti del Caf e di Epaca.

L’Ufficio di Fossano – uno degli otto Uffici Zona Coldiretti sul territorio provinciale insieme ad Alba, Bra, Ceva, Cuneo, Mondovì, Saluzzo e Savigliano – è aperto tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13, mentre di pomeriggio, chiuso al pubblico, si riceve su appuntamento telefonando al numero 0172698711.