Un giro in carrozza alla Fera ed Sant’Alban

Da venerdì 10 a domenica 12 marzo tre giorni di appuntamenti organizzati dalla Pro loco

un calesse d'epoca trainato da due cavalli e guidato dal cocchiere su strada sterrata

I menu sono pronti, tante le bancarelle e gli stand prenotati per la Fera ed Sant’Alban che si terrà da venerdì 10 a domenica 12 marzo. Si potranno anche incontrare molti produttori che in questa fiera trovano la vetrina giusta per farsi conoscere e presentare le loro specialità, visitare l’esposizione delle mitiche 500, dei trattori d’epoca e gli esemplari del Gruppo avicoltori amatori piemontesi che con Pietro Testa, il farmacista-allevatore, presenteranno campioni di razza avicola.
Il taglio del nastro è alle 9,30 allo stand della Banca territori del Monviso, sponsor ufficiale della fiera, di seguito nel padiglione allestito nel parco Olmi ci sarà la cerimonia per il conferimento dei premi a cura dell’Amministrazione comunale e della Fondazione Vallauri con la consegna della terza Lumaca d’oro a Franco Graglia e della borsa di studio “Nicole Allasia”. Sarà anche l’occasione per consegnare i diplomi di merito e le targhette, assegnate dal Com 8 il 21 febbraio nella cerimonia tenutasi a Fossano, ai volontari della Protezione civile in segno di riconoscimento per il grande impegno elargito alla popolazione durante il lungo periodo del Covid. Inoltre dalle 9 alle 12 la Biblioteca sarà aperta per consegnare un piccolo dono ai bimbi nati nel 2022.
Dopo la messa delle 11,15 appuntamento a tavola con il pranzo del bollito preparato dalla Pro loco servito dai giovani in collaborazione con la Pro loco di Cervere.
Durante il pomeriggio la manifestazione sarà allietata dal gruppo Descarpentats che animerà la piazza con canti popolari. Si potrà anche fare un giro in carrozza (costo 3 euro) con Equi Maresco, iniziativa sponsorizzata da Carpe diem. A partire dalle 15 per il 17° anno il Gruppo alpini distribuirà il delizioso zabajone preparato dalla pasticceria Bergese con le uova di Ovostura.
Se domenica è il giorno clou della festa, sono attesi anche gli appuntamenti del venerdì con la serata dedicata ai giovani, e del sabato con la serata gastronomica: si potrà scegliere tra il menu a base di carne e quello di lumache, le due specialità locali portate in tavola dal Picchio rosso e servite dai con gli amici della Pro loco di Cervere.