È stata esposta alla galleria Tolomeo di Milano, fino allo scorso 6 marzo, una versione della fotografia, scattata dal fossanese Federico Fulcheri e dedicata alla mamma, che conquistò, tramite i social network, perfino i surfisti hawaiani: in essa la signora Romana saluta il figlio con il pugno chiuso, esclusi il pollice e il mignolo che sono distesi, e i surfisti, dopo aver riconosciuto in questa posa il modo in cui loro stessi si incoraggiano quando affrontano le onde, chiesero a Fulcheri di poter stampare l’immagine sulle loro magliette. Nel capoluogo lombardo c’è anche un autoritratto del fotografo, che si rappresenta con la mascherina e giocando abilmente con il bianco e il nero. Gli organizzatori della mostra, spiega Fulcheri, hanno notato questi scatti quando erano esposti in un’altra mostra a Londra e hanno chiesto di poterli esporre a loro volta.
Una nuova occasione di presentare le proprie opere a un pubblico “forestiero”, dunque, per Fulcheri, che da tempo è il fotografo del consorzio turistico Terre reali del Piemonte. Alla mostra milanese ne seguiranno altre due, dall’8 al 24 aprile alla 51ª edizione di “Antibes Art Fair” nell’omonima città francese, e, a giugno, alla Biennale della Versilia a Lido di Camaiore. Altre opere, intanto, sono esposte “in permanenza” alla galleria Merlino - Bottega d’arte di Firenze.
In questi anni, le fotografie di Fulcheri hanno contribuito a far conoscere Fossano ben al di fuori delle mura. Il che, peraltro, è un obiettivo dello stesso consorzio Terre reali del Piemonte. Ora l’artista sta cercando di organizzare una mostra nella stessa città degli Acaja: “propheta in patria”, com’è giusto che sia!