Un lupo è stato avvistato questa mattina, giovedì 16 marzo, nelle campagne di Sant’Albano, precisamente nei pressi della rotonda dell’autostrada a Ceriolo nell’area adiacente al sito dove fu rinvenuta le necropoli longobarda. La notizia è stata documentata con delle immagini su Facebook da Roberto Salvetti ed è stata subito virale. Non è la prima volta che un lupo viene avvistato a valle, più frequentemente nel territorio di Bene Vagienna, Salmour e Lequio Tanaro dove sono stati denunciati in passato anche attacchi a delle pecore.
“Erano circa le 8,10 quando passando in macchina l’ho visto. Era vicino all’area della necropoli lungo la stradina che scende verso l’oasi - spiega Salvetti -. Sono tornato indietro e cautamente ho provato ad avvicinarmi perché non andasse verso la strada dove avrebbe potuto esser investito. Era un bell’esemplare di maschio molto mansueto. Si è anche accovacciato nel prato poi si è alzato e dileguato nel verde scendendo verso lo Stura”. Non è la prima volta che Salvetti incontra dei lupi in questa zona. “Li avevo visti già un paio di anni fa mentre correvo all’oasi. Allora ne avevo incontrati 3 o 4. So che spesso si vedono e in questo periodo è meglio stare un po’ lontani perché potrebbero avere i cuccioli”.