Sono presenti nell'orario di entrata ed uscita da scuola, al mattino e a volte perfino al pomeriggio, in tre aree di Fossano. E hanno un compito ben preciso: vigilare sulla sicurezza di bambine e bambini che entrano o escono dall'aula. Il loro nome "ufficiale" è appunto "ausiliari di vigilanza"; ma per tutti sono, affettuosamente, i nonni vigile.
A Fossano, probabilmente tutti li conoscono - o, almeno, li hanno già visti impegnati nella loro attività, indifferenti alle condizioni meteorologiche. Peraltro, il gruppo è stato fondato nel 1996. Ciò che forse non tutti sanno è che i nonni vigili cercano nuovi volontari: al momento, infatti, l'organico è costituito da sole 14 persone.
"Basta dare disponibilità per un'ora a settimana", spiega il referente Marino Magistro. E non servono requisiti particolari. Porte aperte anche per le donne: al momento il gruppo è interamente costituito da uomini, e sarebbe bello avere delle "quote rose".
Servizio più ampio su "la Fedeltà" in edicola