Fino alla fine degli Anni ‘80 era consuetudine che sulle scatole dei giochi da tavolo (un tempo più conosciuti come “giochi in scatola”) non comparisse il nome dell’autore, così come era invece normale per altre opere dell’intelletto, come ad esempio i libri. Proprio in quegli anni un manipolo di autori affrontò le case editrici, in particolare quelle tedesche, riuscendo ad ottenere questo importante riconoscimento, tant’è che oggi la stragrande maggioranza dei giochi da tavolo moderni riporta in copertina il nome del suo ideatore, il game designer.
Tra questi autori vi era Alex Randolph, di cui proprio lo scorso anno si sono celebrati i 100 anni dalla nascita. Randolph è stato un autore molto prolifico, con oltre 200 giochi creati durante una vita vissuta tra gli Stati Uniti, il Giappone ed infine l’Italia, a Venezia.
L’associazione ludica Guardiani del Warp vuole celebrare questo stimato autore con un torneo, aperto ad appassionati e curiosi, a uno dei suoi giochi più celebri: Ricochet Robots (Rock’n’Roll Robot in italiano). Si tratta di un gioco del 1999 in cui da 1 a 99 giocatori (sì, 99... purché ci stiano attorno al tavolo!) si sfidano davanti ad una griglia 16x16 che rappresenta una stanza circondata e suddivisa da muri. Nella stanza piccoli robot possono muoversi in linea retta fino a incontrare un ostacolo, per poi cambiare direzione, con lo scopo di raggiungere una casella diversa ad ogni round di gioco. Compito dei giocatori è quello di individuare la sequenza di mosse con cui un certo robot raggiungerà la sua destinazione, però senza muoverlo fisicamente: tutto avverrà nella mente dei giocatori. Il primo a dichiarare il numero di mosse avvierà un timer entro il quale gli altri giocatori dovranno eventualmente trovare una strada che richieda meno mosse.
Al termine del conto alla rovescia, chi avrà dichiarato il numero più basso dovrà dimostrarlo muovendo il robot, guadagnando un punto in caso di effettivo successo.
Il gioco è molto semplice e non richiede altro che un pizzico di concentrazione e un buon colpo d’occhio, ed è quindi adatto tanto agli esperti quanto ai principianti che si avvicinano al mondo del gioco da tavolo moderno per la prima volta. È possibile provarlo ogni martedì sera nella sede dei Guardiani del Warp, presso la Cascina Sacerdote, in via Oriana Fallaci 2 a Fossano.
Il torneo si terrà martedì 28 marzo a partire dalle 21, sempre in Cascina Sacerdote: per iscriversi è possibile inviare un messaggio a Giorgio (329.5330236). La partecipazione è gratuita per gli associati dei Guardiani del Warp, mentre ha un costo di 2 euro per tutti gli altri. Buon divertimento!
La sfida a Ricochet Robots omaggia il suo inventore
Martedì 28 marzo, organizzato dai Guardiani del Warp