Motoraduno Fossano, il programma

Motoraduno 2022
La messa celebrata da don Mario Dompé (foto Costanza Bono)

Torna sabato 25 marzo e domenica 26 il Motoraduno di Fossano, uno degli appuntamenti più attesi a Fossano, per la portata dell'evento, e anche dai motociclisti, perché segna l'inizio ufficiale della stagione sulle due ruote. sarà una due giorni di stand, prove su strada, esibizioni, sfilata, santa messa, un minuto di rumore e tanta voglia di stare insieme.

Ecco il programma completo:

Sabato 25 marzo

Piazza Diaz
ore 9,00 Apertura Villaggio Honda con possibilità di prova su strada.
ore 10,00 Apertura iscrizioni al Motoraduno.
ore 12,00 Apertura Food park

a partire dalle 14
- Apertura stand moto, accessori e abbigliamento;
- Esibizioni di Stunt Riding by Maurizio “Pera” Perin;
- Esibizione sbandieratori e musici Principi d’Acaja.

Viale Alpi e via Roma
- Apertura stand moto, accessori e abbigliamento;
- Mostra Scambio di moto e ricambi d’epoca;
- Esposizione automobili delle concessionarie di Fossano;
- Mercatino artigianato artistico con prodotti realizzati esclusivamente a mano;
- Visite guidate ai monumenti cittadini.

Piazza Diaz
ore 15,00 Ritrovo per partenza sfilata verso via Roma.

Via Roma
ore 15,30 Cerimonia di inaugurazione ufficiale 40° Motoraduno di Primavera 2023.
ore 16,00 Sfilata in moto al Santuario di Cussanio, cerimonia di commemorazione presso il Cippo dei motociclisti e memorial Graziella Botta.

Piazza Diaz e Food Park - Motoraduno Party
a partire dalle 18
- Food & drink no stop presso il Food park
- Esibizioni di Stunt Riding by Maurizio “Pera” Perin;
- Animazione by Fantaroby - 2 wheels adventures;
- Cena presso il Food park con menu a scelta;
- Musica live con Easy Band.

Domenica 26 marzo

Piazza Diaz
dalle 8,30 alle 18
- Apertura iscrizioni al Motoraduno;
- Apertura Food park
- Apertura stand moto, accessori e abbigliamento;
- Esibizioni di Stunt Riding by Maurizio “Pera” Perin.

Viale Alpi e Via Roma
- Apertura stand moto, accessori e abbigliamento;
- Mostra Scambio di moto e ricambi d’epoca;
- Esposizione automobili delle concessionarie di Fossano;
- Mercatino artigianato artistico con prodotti realizzati esclusivamente a mano;
- Visite guidate ai monumenti cittadini.

Piazza Diaz ore 11,30
- Messa del centauro - memorial Graziella Botta, benedizione delle moto, caschi ai partecipanti;
- 58 secondi di rumore per SuperSic, Graziella e tutti gli amici;
- Premiazioni.

A seguire:
- Pranzo presso il Food park
- Musica & animazione;
- Esibizione sbandieratori e musici Principi d’Acaja;
- Esibizioni di Stunt Riding by Maurizio “Pera” Perin.

Tutti gli appuntamenti previsti sono a ingresso libero; a pagamento l’iscrizione facoltativa al Raduno di euro 10, comprensiva di birra, panino, acqua, caffè e gadget del Motoraduno.

Info su preiscrizioni e iscrizioni: 393.3665200, 329.2176933, motoclubfossano@gmail.com. Info turistiche: 0172.60160, www.visitfossano.it - iatfossano@cuneoholiday.com