Un camion, diretto a Torino, ha imboccato la A6 contromano. È successo nel primo pomeriggio dello scorso 24 marzo. Il mezzo è stato fermato, nei pressi di Millesimo, da personale della società che gestisce l’autostrada; subito dopo è giunta una pattuglia della Polizia stradale.
Alla guida del veicolo, immatricolato in Italia, c’era un cittadino moldavo, che ha riferito di aver commesso l’errore per distrazione. Gli esami per eventuale uso di alcol e droga hanno dato esito negativo. Sono scattati fermo amministrativo per il camion e ritiro della patente di guida per il conducente; la sanzione prevista va da 2.700 a 10.000 euro.
Quando è scattato l’allarme per il camion, è intervenuta una pattuglia della Polizia stradale di Mondovì, che si trovava nei pressi di Savona: gli agenti hanno usato la loro auto come una sorta di “safety car”, che ha obbligato tutti i veicoli in transito a proseguire a velocità moderata e ridotto così il rischio di incidenti stradali. Il mezzo pesante ha percorso circa 2 chilometri contromano prima di essere fermato. "È stata evitata una tragedia - commentano dalla Questura di Cuneo - grazie alla tempestiva attivazione del sistema di allerta da parte del Centro operativo della Polizia stradale di Torino che, in caso di segnalazione di veicolo contromano in autostrada, predispone un intervento da parte delle pattuglie che, in caso di necessità, si coordinano con i mezzi della concessionaria autostradale".