La Fiera del porro lascia piazza San Sebastiano

Iniziati i lavori per sistemare l’area adiacente agli impianti sportivi

La Fiera del porro trasloca. Gli spazi della tradizionale piazza San Sebastiano da alcuni anni si sono fatti troppo stretti per contenere i numeri di una fiera ormai di portata interregionale. Migliaia le persone che ogni anno si riversano nel Palaporro, cuore della fiera rendendo sempre più difficoltosa la gestione per gli organizzatori. Il Comune in sinergia con il Consorzio per la valorizzazione del porro e la Pro loco, attori e autori della fiera, hanno delineato un progetto per spostare la fiera nell’area adiacente agli impianti sportivi vicino alla sede della Pro loco “Amici di Cervere”. “I numeri ce lo richiedono - dice il sindaco Corrado Marchisio -. Sono troppe le criticità nell’ospitare la Fiera del porro nel cuore della città. Problemi per i residenti, difficoltà di parcheggio, ma anche problemi di sicurezza. Tutti risolvibili con la realizzazione di questa nuova area fieristica”. “Stiamo già lavorando perché tutto sia pronto per settembre restituendo al paese non solo un nuovo spazio per la Fiera del porro ma una nuova area dove passeggiare”. Il Comune ha predisposto un progetto per l’allestimento di una nuova area fieristica su un terreno che, inizialmente, resterà da asfaltare servito di tutte le utenze: acqua, luce, gas, fognature, antincendio. I lavori di assestamento del terreno sono già in corso; per questi il Comune ha destinato 15mila euro, ma molti di più ne serviranno per portare a compimento l’opera entro l’autunno. Tra le intenzioni anche quella di piantumare alberi e con il tempo arredarlo dotandolo di illuminazione.