Manca meno di un mese alla festa patronale di San Giorgio che si terrà il 23 aprile e in paese si respira aria di preparativi. Tra conferme e novità gli organizzatori stanno prendendo contatti, lanciando appelli per chi intende aderire perché tutto sia pronto. Quest’anno come avviene già per la Fera dij pocio e dij bigat anche San Giorgio porta in piazza i creatori d’ingegno, alcuni con manufatti finiti altri realizzati in presenza; tra le novità la prima edizione del Mandalafest organizzata con l’associazione Wolf a cui parteciperanno anche tutti i ragazzi e bambini della scuola locale. Verranno presentati artisti e scrittori, molte le sorprese in programma. Per le iscrizioni telefonare al sindaco al cell. 339.196841 o al numero 0172.66131 o alla mail: sindaco@comune.trinita.cn.it Al via i preparativi per il Motoraduno Tutta un’altra musica sarà invece quella di martedì 25 aprile, quando Trinità sarà invasa dal rombo dei centauri per l’annuale appuntamento del Motoraduno. Manifestazione lanciata anni fa dalla Consulta giovani e che oggi continua sotto il cappello della Pro loco, associazione in cui è confluita la Consulta. La scaletta è già definita: ritrovo in piazza Umberto I alle 8,30 per le iscrizioni, partenza alle 10 per il giro in Langa con aperitivo lungo il percorso, ritorno alle 13 per il pranzo preparato dalla Pro loco nella palestra comunale. La quota di iscrizione è di 9 euro per l’aperitivo e gadget, 20 per il solo pranzo e 25 comprensivo di tutto (gadget, aperitivo, pranzo). Per il pranzo è richiesta la prenotazione entro martedì 18 aprile da Pier Carlo 335.7074974, Laura 339.8346518. In caso di brutto tempo il Motoraduno viene annullato ma resta confermato il pranzo.
San Giorgio, Trinità in fermento per i preparativi
Aperte le adesioni per il pranzo del Motoraduno e la partecipazione al mercatino