Cantè j’euv “internazionale” con gli studenti dell’Università di Pollenzo

canta j'euv

L’edizione 2023 di Canté J’euv non si è lasciata intimidire dal freddo decisamente fuori stagione accompagnato però da un cielo limpido e stellato che ha reso, se possibile, ancora più suggestiva la passeggiata tra i cascinali accompagnata dai canti della tradizione degli Amjs ‘d la Madlana. Con loro tanti musici e cantori che da anni partecipano a Cantè ‘Jeuv: i fisarmonicisti e clarinettisti della Val Vermenagna, alcuni cantori da Murazzo, Corrado Vergano con la sua grancassa e tanti altri…

studenti di pollenzo a Canté j'euvQuest’anno, per la prima volta, hanno partecipato all’evento anche una decina di studenti dell’Università di Pollenzo (nella foto) provenienti dai diversi continenti: Stati Uniti d’America, India ed Europa, che l'impareggiabile don Mario Dompé ha intervistato per dimostrare a tutti la babele delle lingue presenti a Maddalene… Nonostante la difficoltà della lingua, gli studenti hanno cantato per l’intera serata fino a notte tarda, insieme agli Amis 'd la Madlana, divertendosi un mondo.

chiara cometto con don mario dompè

Tantissimi i giovani presenti alla manifestazione, che ha registrato un grande successo dovuto soprattutto al grande coinvolgimento che il canto riesce a realizzare. Ottima il lavoro e la regia della Pro loco guidata dalla giovane Chiara Cometto (nella foto con don Mario Dompé)  che per la prima volta si è cimentata nell’impegnativo evento dopo tre anni di sosta forzata dovuta alla pandemia. Ottima l’accoglienza da parte delle cascine coinvolte (Bergese, Ballario e Giolitti) dove si svolge il tradizionale rito della questua delle uova: “Bunha sèira sur padrùn/E ancura a la padrun-a
/oh se veuli dene d’euv/per fè la frità bun-a…".

Molto suggestivo anche il canto del fazzoletto rosso con cui i musici omaggiano la padrona di casa; sabato sera a sedersi al centro del grande cerchio sono state Cinzia, Michela e Marina. La festa si è protratta fino a notte tarda in un susseguirsi di canti a cui hanno partecipato in tanti.