Sono state consegnate a Fossano dal sindaco Dario Tallone le onorificenze ai volontari che hanno prestato servizio alla cittadinanza in occasione della pandemia da Covid-19. L’idea è scaturita dopo che la Regione Piemonte ha conferito, sempre per mezzo del Comune di Fossano, un riconoscimento alla Protezione civile: “Eravamo in tanti a operare per il bene dei cittadini. Il nostro scopo non è quello di apparire, ma di aiutare. Ringraziamo il sindaco per aver pensato di condividere questa onorificenza con tutte le associazioni di volontariato operativo” ha detto il coordinatore di Protezione civile Paolo Cavallo. “Sono grato per il lavoro svolto non solo in occasione del Covid dalle associazioni di volontariato operativo che si spendono accanto alle Forze dell’ordine. A volte sono gli stessi esponenti delle Forze dell’ordine che mi dicono come i cittadini ascoltino più i nostri volontari che loro” ha sottolineato il sindaco di Fossano Dario Tallone.
Dalla consegna alla popolazione di 25mila mascherine ai buoni spesa per chi era in difficoltà, dalla spesa portata a chi era in isolamento alla consegna farmaci agli anziani: per mesi i volontari delle associazioni sono stati gli unici a potersi muovere sul territorio cittadino portando aiuto a chi ne aveva bisogno. Lunedì 17 aprile il Comune di Fossano ha voluto estendere a tutte le associazioni che hanno prestato servizio attivo durante la pandemia un ringraziamento ufficiale anche in memoria del volontario Fulvio Rossi, recentemente scomparso. A ricevere dalle mani del sindaco la pergamena sono stati i volontari dell’Associazione nazionale Alpini, Associazione nazionale Carabinieri della sezione di Fossano, Associazione nazionale dei Vigili del fuoco volontari Gos Fossano, Associazione Auser di Fossano, Ausiliari di vigilanza, Servizio radio del gruppo Papagolf, Protezione civile, Scorte tecniche Monviso e Croce bianca di Fossano.
Ecco l’elenco:
Per l’Ana: presidente Maurizio Castelli, volontari Guglielmo Barge, Claudio Bosio, Franco Bosio, Claudio Ciola, Giovanni Gerbaudo, Maurizio Giraudo, Giuseppe Giuffrida, Francesco Manassero, Luciano Monasterolo, Adriano Paschetta e Giuseppe Prato.
Per l’Anc: presidente Pietro Cuzzilla, volontari Eleonora Abrate, Carla Appendino, Ciro Bifulco, Ornella Bonanno, Francesco Burdisso, Massimo Cravero, Giuseppe Dutto, Simone Franzè, Franco Ghigliano, Antonio Guerra, Monica Incitti, Stefano Locci, Vincenzo Medori, Aldo Pezzi, Liviana Picco, Carmelo Rigolino, Giancarlo Somaglia, Francesca Sorrenti, Teresa Speranza, Giorgio Vignolo, Elvis Vivalda.
Per l’Anvvfvv - Gos. Fossano: presidente Massimo Bozzano, volontari Andrea Ariaudo, Pietro Bertola, Sandra Chiapello, Massimo Cravero, Mauro Dogliani, Fabrizio Gerbaudo, Maurizio Ghigo, Andrea Panero, Fredino Quaglia, Daniele Reineri, Laura Tomatis.
Per l’Auser: presidente Viarella La Fontana e volontari Guido Balboni, Giacomo Masanti e Antonio Miletto.
Per gli Ausiliari di vigilanza: presidente Marino Magistro e volontari Alberto Burzio, Lino Durante, Giacomo Longo, Aldo Nasi, Antonio Orrù e Michele Vercelli.
Per 1Papagolf - Servizio radio: presidente Adriana Gerbaudo e volontari Fabrizio e Vittorino Ballario, Pietro Bertola, Liliana Bruno, Elio Frossasco, Giovanni Gerbaudo, Piero Giaccardi, Maria Gueye, Bruno Manassero, Mauro Marengo, Antonio Miletto, Mattia Occelli e Gemma Quaglia.
Per la Protezione civile: coordinatore Paolo Cavallo, volontari Luca Armanelli, Luca Avena, Luigi Bolumetti, Giuseppe Bonfrate, Luca Callegarin, Bruna Canestrelli, Matteo Carletto, Giovanna Dalmasso, Maria Jose Demichelis, Cire Dia, Arialda Fissore, Angelo Grosso, Marino Magistro, Silvio Marengo, Giuseppe Mazza, Emilio Moffa, Cinzia Monetto, Claudio e Edoardo Occelli, Donato Odetto, Franco Riberi, Monica Rolla, Anna Sanseverino, Franco Sansoldo, Marco Testa, Mauro Tomatis, Anna Maria Tortone, Alberto Valle, Michele Vercelli, Guido e Marina Vernassa.
Per le Scorte tecniche Monviso: presidente Adriano Ballario e volontari Franco Riberi e Tiziana Tomatis.
Per la Croce bianca di Fossano, visto l’altissimo numero di volontari impegnati nelle attività più delicate della pandemia, è stato consegnato un unico riconoscimento al presidente Luca Origlia dedicato a tutti i volontari in servizio.