La visita di Sergio Mattarella in Provincia di Cuneo in occasione del 25 aprile, per celebrare il valore eccezionale della Resistenza, ha lasciato un segno durevole anche nelle scuole. All’istituto “Vallauri” di Fossano, il preside Paolo Cortese ha invitato tutti i docenti di storia a commentare il testo dell’autorevole discorso che il Presidente della Repubblica ha pronunciato al teatro Toselli di Cuneo, in modo che divenisse un’ora di lezione di Educazione Civica, con l’obiettivo di far conoscere meglio la grande importanza del nostro territorio in quel difficile frangente della storia nazionale.
“Ho inviato a ogni docente di Storia il discorso del Presidente pronunciato a Cuneo il 25 aprile - spiega il prof. Cortese - e ho chiesto di darne lettura: è una straordinaria lezione di educazione civica. I docenti e gli studenti hanno risposto con grande interesse e passione a questa proposta, che ha fatto capire davvero agli allievi il ruolo resistenziale del cuneese che a volte si rischia di dare per scontato. O di dimenticare”.