Promuovere il benessere attraverso l’attività fisica adattata, guidata da professionisti del settore. Combattere la sedentarietà, ma anche gli anni che passano, proporre attività motoria dedicata a persone con particolari patologie o problematiche. Queste sono soltanto alcune delle attività che fanno parte della mission di Animazione motoria sorriso, impresa sociale Onlus che proprio in queste settimane compie il suo primo anno di vita. Un anno intenso in cui sono state avviate molte collaborazioni, realizzati progetti, e tante altre attività sono in cantiere. Traccia un bilancio il presidente della Onlus, il fossanese Marco Grosso. “Ad oggi - spiega - prestiamo i nostri servizi a più di 500 utenti suddivisi in diversi ambiti: ospiti di Rsa e Centri diurni, popolazione adulta e anziana, attività specifica per patologia e attività domiciliare. Un totale di oltre 1.500 ore di attività fisica adattata in un anno, di cui 1.000 soltanto negli ultimi 5 mesi, con una crescita costante”.
Il gruppo di Ams è ora formato da una quindicina di persone, che comprende i 9 soci fondatori più altre figure e professionisti che con il tempo si sono aggiunti. Interessante anche la presenza dei tirocinanti (cinque) in collaborazione con l’Università Suism di Torino.
Articolo completo su "la Fedeltà" di mercoledì 26 aprile