Addio a Beppe Tavella, volontario generoso e instancabile

Capocantone di Cussanio dal 1997 al 2022, fu tra i promotori del Trofeo di handbike in memoria della figlia Serena

Giuseppe Tavella

Era una colonna di Cussanio, del Borgo Romanisio, di Fossano. E non è soltanto un modo di dire. Nella tarda mattinata di mercoledì è mancato all’ospedale di Savigliano Beppe Tavella, dove era ricoverato da una quindicina di giorni. Classe 1943, volontario generoso e instancabile, ha lasciato una traccia profonda in tutte le comunità in cui ha operato. Aveva lavorato per l’Apa, l’Associazione provinciale Allevatori, come controllore zootecnico, il tecnico che mensilmente si reca negli allevamenti per raccogliere i dati sui capi e sulla produzione. Era sposato con Gemma e padre di due figli: Serena, la primogenita, e Roberto. La morte prematura di Serena, nel settembre del 1995 per un incidente stradale, a soli 21 anni, lo aveva segnato. La portava sempre nel cuore e in sua memoria si era inventato, con Sergio Anfossi, il memorial di handbike, che esiste ancora oggi e che da 16 edizioni (una è saltata per il Covid) premia il vincitore con una coppa dedicata a Serena.

Per 25 anni, dal 1997 al 2022, ha ricoperto il ruolo di capocantone a Cussanio. E in questa veste ha portato avanti, con tenacia, le istanze dei frazionisti. In parallelo, ha rappresentato Cussanio all’interno della Pro loco facendosi promotore della festa patronale e di tutti gli eventi che la potessero valorizzare, a partire dal celeberrimo spettacolo dei fuochi pirotecnici. Con la nascita del Borgo Romanisio, dal 2001, si è speso con lo stesso impegno mettendo la sua credibilità a disposizione delle 15 frazioni. Ne era diventato presidente dopo Beppe Lingua, altro pilastro indimenticabile, ne era tuttora vice-presidente, ha gioito per la vittoria di 5 edizioni del Palio, l’ultima a giugno dello scorso anno. Per Il Comune di Fossano indossava ogni anno la veste di giudice alla Fiera del Vitello Grasso mettendo a frutto le sue competenze in campo zootecnico.

“Era la storia del nostro Borgo - ricorda la presidente Mari Dutto -. Lui sapeva tutto, si ricordava di tutto. E c’era sempre, per ogni necessità. Non si è mai tirato indietro, neanche una volta. Adesso che ci penso, quante domande gli abbiamo fatto in questi anni! E quante risposte ci ha dato!”. Franco Arcidiacono, funzionario del Comune, lo racconta come un “grande altruista, una persona che si è fatta in quattro per tutti e per tantissime cose”. “Personalmente - aggiunge - mi ha aiutato moltissimo nella Fiera dell’anno scorso, che mi trovavo a organizzare per la prima volta. Ma mi viene in mente anche quella volta che ci eravamo inventati, sotto la sua spinta, la Camminata di San Silvestro e lui riuscì a raccogliere un numero esagerato di pettorali”. “Ci ha lasciati l’amico Beppe Tavella, il più anziano punteggiatore nelle fiere bovine della provincia di Cuneo, sempre presente nel mondo del volontariato - scrive sulla sua pagina facebook il sindaco Dario Tallone -. Mi unisco al dolore della famiglia, riposa in pace Beppe”.
Il rosario viene recitato giovedì 18 maggio alle 19,30 a Cussanio. I funerali si svolgono venerdì 19 maggio alle 10,30 al Santuario.