Unire le forze in campo per sensibilizzare le imprese agricole e gli enti del terzo settore sui vantaggi dell’agricoltura sociale e creare così nuovi progetti di cooperazione condivisa: ecco, in sintesi, la proposta emersa dalla tavola rotonda che si è svolta lo scorso 26 maggio alla Fattoria di Bubi e Mimi a Bene Vagienna. Con l’ong “A proposito di altri mondi” a cui fa capo la stessa Fattoria di Bubi e Mimi, erano presenti esponenti di Confagricoltura Piemonte e Cuneo, della Rete delle Fattorie sociale, del Consorzio Monviso solidale e di altre realtà ancora. L’agricoltura sociale - spiegano da Confagricoltura - è “un settore volto all’uso terapeutico delle attività presenti in un’azienda agricola, condotte secondo criteri di responsabilità etica e sostenibilità ambientale dagli imprenditori agricoli“.