Prima Sagra d’ij pnon per la giovane Pro loco

Musica, gastronomia, luna park e giochi per bambini dall’8 al 30 giugno

un gruppo dio ragazzi vestiti con la divisa, in nero, della Proloco

Dopo decenni ritornano in campo le contrade di Levaldigi Gamba e Ferrero. Si apre con una sfida che si preannuncia entusiasmante la 46ª Sagra d’ij pnon, festa patronale dei Corpi Santi che animerà la piazza di Levaldigi da giovedì 8 a venerdì 30 giugno.

La giovanissima Pro loco guidata dal “fantasioso” presidente Davide Gerbaldo non mancherà di stupirci con il suo contagioso entusiasmo e la carica dei ventenni (è l’età media dei volontari dell’associazione). La loro firma ormai fa la differenza. Perché la Pro loco di Levaldigi sa andare oltre recuperando la tradizione, ma aprendo il suo pubblico ad assolute novità.

“Siamo carichi e non vediamo l’ora di tuffarci nella Sagra, per noi un vero battesimo anche se ormai dopo le tante proposte di questo anno ci sentiamo pronti - dice ancora Gerbaldo -. Anche perché alle spalle non ci è venuto a mancare il supporto concreto oltre che morale della vicesindaco Federica Brizio che lo scorso anno mi ha ceduto il testimone della Pro loco. Un grazie a lei per l’aiuto e al Comune di Savigliano per il supporto. Non resta che dare il via questa Sagra sperando di vedere tutti in piazza!”.

Ed è così che anche la Sagra d’ii pnon arriva con qualcosa di buono e qualcosa di nuovo.

Il programma nello speciale Sagra dia non su la Fedeltà di mercoledì 7 giugno