Famiglie, domenica la festa diocesana al Forte di Vinadio

È l’ultimo appuntamento di “Famiglia sei Granda”

(dal sito web www.cartaf6g.it)

Domenica 18 giugno al Forte di Vinadio, dalle 10 alle 18, si svolge la Festa diocesana delle Famiglie promossa dall’Ufficio per la famiglia della diocesi di Cuneo-Fossano, insieme ad associazioni e movimenti per la famiglia operanti sul territorio. È l’atto conclusivo delle iniziative di “Famiglia sei Granda”, la grande festa diffusa della famiglia ideata dal Forum delle associazioni familiari della provincia di Cuneo, che per oltre un mese ha animato molti centri della Granda con eventi, dibattiti, occasioni di confronto su temi di attualità e momenti di convivialità. L’appuntamento di Vinadio ha diversi significati soprattutto per il largo coinvolgimento di tutte le famiglie facenti parte dei vari movimenti e delle associazioni laicali, che da sempre collaborano con gli Uffici della Famiglia su tematiche familiari.

La giornata si apre alle 9,30 con una camminata condivisa, con partenza dalle piste di sci di fondo ad Aisone e possibilità di aggregarsi durante il percorso, per raggiungere il Forte di Vinadio. Qui la giornata prosegue con la celebrazione eucaristica, alle 11,30, celebrata da don Flavio Luciano, vicario per la Pastorale di Cuneo e Fossano, e con un pranzo condiviso. A seguire il pomeriggio sarà di svago e intrattenimento per bambini e ragazzi con spettacolo e giochi di Mago Trinchetto, ma anche di dialogo e scambio di esperienze sulla genitorialità, grazie alla presenza di Ezio Aceti, psicologo dell’età evolutiva e scrittore, che animerà un momento di confronto fra le famiglie presenti sul tema “Mamma, Dio abita sopra le nuvole? Prendersi cura della fede dei bambini”.

In tutti gli appuntamenti di “Famiglia sei Granda” è stata promossa la CartaF6G, diventata da poco anche un’App, disponibile sia per dispositivi Android che iOS per offrire promozioni e sconti a misura di famiglia. Informazioni sul sito www.cartaf6g.it. Per restare sempre aggiornato sulle diverse iniziative del Forum è possibile visitare il sito internet del Forum famiglie.