A Villafalletto una festa patronale baciata dal sole

su un palco strumentisti della banda di Villafalletto diretti dal maestro Boglio

Villa dopo anni ha vissuto un San Luigi baciato dal sole. Ad aprire i festeggiamenti, venerdì 23 giugno, è stato il concerto della banda musicale “Conte Corrado Falletti”, orgoglio e vanto di Villafalletto, reduce dall’importante raduno di Pomaretto di inizio giugno a cui ha partecipato insieme ad altre dodici bande.

Sabato 24, nel pomeriggio, la gara a petanque nei nuovi campi da bocce del Centro anziani ha visto sfidarsi una cinquantina di partecipanti. In contemporanea nei giardinetti vicino alla chiesa della Confraternita della Bianca, si tenevano i laboratori sensoriali e creativi per bambini, in collaborazione con l’“Atelier delle meraviglie”.

Anche quest’anno la Pro loco ha fatto centro con l’iniziativa della domenica pomeriggio con “Villa nascosta”, un tour tra le vie di Villafalletto alla scoperta dei segreti più nascosti grazie ai preziosi interventi di Alessandro Tonietta.

Tantissimi anche i partecipanti alle cene “made in Pro loco” che hanno portato alle lunghe tavolate allestite sotto al tendone centinaia di commensali. Non sono poi da dimenticare il saggio della Ginnastica Saluzzo Libertas, che durante l’anno (da ottobre a maggio) tiene corsi per bambini e ragazzi nei locali della parrocchia, e le serate di musica con la villafallettese dj Phoebe, dj Elia e Don Calo il sabato sera, Michele Tomatis la domenica e Federica Cocco con la serata liscio che ha concluso i festeggiamenti patronali del 2023.