Fossano Cabaret, ci sarà da ridere!

maurizio lastrico

Inizia domani, sabato 1° luglio, "Fossano Cabaret" la ritrovata kermesse (dopo vent'anni di stop) che il Comune di Fossano ha pensato per portare allegria e tanti eccezionali comici in città per 4 imperdibili appuntamenti!

SABATO 1° LUGLIO - MAURIZIO LASTRICO 

Perché vale la pena esserci sabato 1° luglio in piazza Castello per il via alla nuova edizione di Fossano Cabaret ce lo spiega direttamente Maurizio Lastrico, l’artista della serata: “È il sunto, il racconto del percorso fatto in tutta la mia carriera - ci spiega -: dagli esordi di Zelig alle divine commedie, al rapporto con il pubblico. È una festa, un live in cui le cose ‘girano’ in un modo unico. In questo momento di iper-produzione, con decine di piattaforme e proposte on-demand, uno spettacolo dal vivo ha un senso particolare e bello”.
Il comico e attore genovese a Fossano presenterà il suo “Lasciate ogni menata voi che entrate”, un monologo in cui non mancheranno i suoi celebri endecasillabi “danteschi”, che mescolano il tono alto e quello basso, che raccontano con ironia di incidenti quotidiani, di una sfortuna che incombe, di un caos che gode nel distruggere i rari momenti di tranquillità della vita. Una parte importantissima del suo spettacolo è il frutto della sua interazione con il pubblico: “È un live molto interattivo e vivo, dove si ride spero con sagacia, dove c’è la tradizione dei saltimbanchi italiani. È un’occasione unica, che è una specificità. Anche quando si lavora per il cinema ovviamente lo si fa per un pubblico, ma è tutto più mediato e meno veloce. In questo caso, al di là della risata singola, è il feedback della serata ad essere importante. È come uscire la sera con gli amici: c’è quel livello di scambio di energie che non temo, anche se mi dà responsabilità. E ogni volta mi riconferma il perché ho scelto questo mestiere”.

Biglietti in vendita su Ticketone e alla tabaccheria La Scaletta di via Roma.

DOMENICA 2 LUGLIO - LA KERMESSE

È l’occasione per vedere 4 comici in un’unica serata. Su e giù dal palco, come accade nei più importanti format televisivi dedicati alla risata e ai cabarettisti: all’interno di “Fossano Cabaret” c’è una kermesse, domenica 2 luglio nell’auditorium Calvino-Paglieri (ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria).
Dei quattro nomi che saliranno sul palco uno è un graditissimo ritorno a Fossano: si tratta di Massimo Cavallari, “Max” dei Fichi d’India, che già nel 2000 insieme al suo socio di risate Bruno Arena (deceduto lo scorso anno) aveva conquistato il pubblico fossanese. “Max è davvero una delle icone della comicità italiana - racconta Mario Piccioni, direttore artistico della kermesse -. Siamo felici di portarlo nuovamente in città”. Calcheranno lo stesso palco anche Stefano Chiodaroli, “un mago della satira e della comicità italiana - continua Piccioni - che ha lavorato molto in tv anche con Zalone”. Ci sarà anche il torinese Marco Carena, che ha iniziato la sua carriera al Maurizio Costanzo Show, con una chitarra e testi ironici e irriverenti. Ultimo ospite della serata sarà Mauro Villata, “forse uno dei più giovani, ma con un’esperienza davvero impressionante. Ha fatto spesso Colorado, con moltissimi personaggi che sono piaciuti davvero molto al pubblico televisivo e che senza dubbio conquisteranno anche quello fossanese”.

MARTEDI 4 LUGLIO - MAURIZIO BATTISTA 

Siamo veramente sicuri che il passato coincida con l’idea di “vecchio” e il presente con l’idea di un “nuovo” che ci costringe ad arrancargli dietro, fino a farci invecchiare prima del tempo? E chi l’ha detto che la felicità consista in un accumulo di “effetti speciali” o non piuttosto, com’era una volta, dal sapersi divertire con talmente poco che eravamo noi a sentirci “speciali?”. Tra queste e altre domande, si muove Maurizio Battista, in un precisissimo “slalom” per non urtare i paletti dell’ipocrisia e dell’ignoranza, issati dall’epoca attuale: sarà lui il mattatore dell’appuntamento con Fossano Cabaret martedì 4 luglio in piazza Castello.
Di origini ciociare, nato e cresciuto a Roma, Battista è un comico, cabarettista, attore, conduttore televisivo e regista teatrale italiano. Molto spesso la sua comicità prende di mira i comportamenti delle persone negli aspetti della quotidianità, portandoli all’eccesso. In molti suoi sketch ironizza su bizzarri articoli di giornale o annunci, tutti realmente pubblicati. E chissà che rapporto ha con i cuneesi. Di certo conosce i cioccolatini tipici del nostro capoluogo provinciale, tanto che ne ha chiesti “sacchetti e sacchetti” nel video che ha pubblicato sui social per dare appuntamento a tutti in piazza Castello a Fossano.
I biglietti per Maurizio Battista sono in vendita su TicketOne e alla tabaccheria La Scaletta di via Roma.

LUNEDI 10 LUGLIO - EMANUELA AURELI

Dopo Battista, a garantire una serata all’insegna del sorriso sarà Emanuela Aureli che lunedì 10 luglio, questa volta all’auditorium Calvino-Paglieri (con un cambio di location rispetto alla piazza Castello che era stata inizialmente annunciata). Proprio lei, in un video, ha annunciato che porterà moltissime “amiche”, come Mara Venier e tanti altri personaggi che hanno scandito la sua carriera: nel suo spettacolo “Mamma, ho perso l’Aureli!” l’artista riesce velocemente ad impersonare i suoi personaggi con grande capacità espressiva da tenere inchiodato il pubblico per un’ora e mezzo. Una voce bellissima ed una grande dote; quella di divertirsi e di divertire, partendo da una propria speciale autoironia. Anche in questo caso i biglietti sono in vendita sul circuito TicketOne e alla tabaccheria La Scaletta di via Roma.