Vocalmente, la didattica e i concerti

vocalmente 2023 didattica

È iniziato oggi (venerdì 14 luglio) Vocalmente, il festival della Fondazione Fossano Musica che fino a domenica 16 sarà l’occasione per immergersi nel mondo vocale, per scoprirne le infinite potenzialità, per immaginare cose nuove, lavorare insieme, collaborare, stupirsi ed emozionarsi. Non solo come pubblico, ma anche come protagonisti.

Da sempre Vocalmente è un festival immersivo e dalle mille sfaccettature. E così lo hanno pensato anche per questa settima edizione, la prima post Covid, i nuovi direttori artistici Rebel Bit: “Sentirsi sul palco come a casa. Questo è il nostro concept per Vocalmente, vogliamo creare un filo conduttore che unisca il sapore internazionale del festival al territorio e alla sua grande ricchezza”.

Vocalmente non è infatti “solo” concerti serali, che certo sono una vetrina straordinaria per le voci incredibili che calcheranno il palco dell’auditorium Calvino-Paglieri: Vocalmente è anche, e soprattutto, formazione. Con progetti diversi che si svilupperanno nella tre giorni del festival.

C’è l’Academy, l’opportunità per cantanti singoli “che siano già parte di un coro o che non abbiano esperienza di questo tipo, che vogliono lavorare con grandi professionisti del mondo a cappella e scoprire ciò che può servire per questo tipo di canto. Morthen Vinter Sørensen (The Real Group), Clare Wheeler e Kevin Fox (The Swingles) guideranno i partecipanti in un interessante percorso: dal riscaldamento della voce all’impostazione del corpo, dall’importanza del respiro alla capacità di ascoltare e ascoltarsi - spiegano i Rebel Bit -. Si canta insieme, ma ognuno, con la propria voce, dà carattere, fa la sua parte. I partecipanti in soli due giorni impareranno due brani che poi porteranno sul palco del festival. Le iscrizioni sono andate davvero molto bene e siamo felici che il numero degli studenti arrivati dalla nostra provincia sia cresciuto a dismisura: nelle prime edizioni del festival c’erano partecipanti da ogni angolo del mondo e pochi dalla Granda. Ora sono molti i cantanti di qui che vogliono entrare in contatto con il festival, esserne parte. Questo significa che il lavoro fatto dalla FFm, da noi Rebel Bit e da tutte le formazioni vocali della scuola ha diffuso amore e curiosità per il genere a cappella”.

I partecipanti all’Academy avranno l’opportunità di presenziare alle “Talks”, lezioni di un’ora su un argomento molto specifico - ad esempio l’utilizzo del microfono e dell’amplificazione - trattati da chi gira il mondo con la musica a cappella esibendosi davanti a pubblici super esigenti.

Un progetto differente è Vocalmentor, dedicato a gruppi o cori che partecipano al festival e che potranno lavorare sul loro repertorio, sulla amalgama e su cose particolari che si possono fare in un gruppo con Katarina Henryson (The Real Group) e Jussi Chydenius (Rajaton)”.

Vocalmente prevede, naturalmente, occasioni per il pubblico di appassionati o semplici curiosi. Ci saranno gli appuntamenti con “Meet the artist”, occasioni per ascoltare racconti e spiegazioni dei “big” - The Swingles e Club For Five - intervistati dal direttore de la Fedeltà Walter Lamberti.

C’è anche Vocalbuskers, un calendario di esibizioni con artisti del festival, docenti e formazioni nate nella Ffm (ad esempio il coro delle voci bianche) a ingresso gratuito e in bellissime location, come il Castello e via Cavour. Siamo molto contenti che oltre alle formazioni più pop daremo spazio anche alla musica sacra e ai canti popolari, alle percussioni vocali, alle voci dei bambini, a realtà tutte femminili: un ventaglio pazzesco e imperdibile di sonorità”.

IL PROGRAMMA DEI CONCERTI

VENERDI' 14 LUGLIO

ore 17,45 Castello: Melomans (INGRESSO GRATUITO)

 ore 17,45 Via Cavour: Davide Conti, Marco Forgione (INGRESSO GRATUITO)

ore 18,30 Via Cavour: Melomans (INGRESSO GRATUITO)

ore 18,30 Castello: Davide Conti, Marco Forgione (INGRESSO GRATUITO)

ore 21,00 Vocalmente stage: Vocal Blue Trains, Opening act: Voxes + FFm choir (SOLD OUT)

 

SABATO 15 LUGLIO

ore 17,30 Castello: Veravox (INGRESSO GRATUITO)

ore 17,30 Via Cavour: Vocal Blue Trains (INGRESSO GRATUITO)

ore 18,00 Castello: Vocal Blue Trains (INGRESSO GRATUITO)

ore 18,00 Via Cavour: Playadies (INGRESSO GRATUITO)

ore 18,30 Castello: Cantus Firmus (INGRESSO GRATUITO)

ore 18,30 Via Cavour: Melomans (INGRESSO GRATUITO)

ore 21,00 Vocalmente stage: The Swingles, Opening act: Rebel Bit + Academy (sold out a breve)

 

DOMENICA 16 LUGLIO

ore 10,00-11,00 Battuti bianchi: Meet the artist: Club for five.

ore 11,45-12,30 Via Roma: Rebel Bit + FFm Kids Choir, Vocal Blue Trains, Academy.

 ore 11,45 Castello: Rebel Bit + FFm Kids Choir, Vocalmente Academy.

ore 17,30 Castello: Roberto Demo.

 ore 17,30-19,30 Castello: L’una e cinque - Charmonie - Voxes.

ore 21,00 Vocalmente stage: Club for five - Opening act: Melomans. (biglietti qui)