Dopo tre anni di assenza per le restrizioni dovute alla pandemia è tornata a capeggiare in località Santo Stefano, la tensostruttura per ospitare il ricco calendario della festa che si è conclusa lunedì 10 luglio.
Oltre al programma religioso, da venerdì 7 luglio sono iniziati i festeggiamenti tra musica e gastronomia: tre serate a base di grigliata di carne, il rinfresco sotto il tendone (domenica 9 luglio) e il fritto di pesce il lunedì. Tutte le serate sono state accompagnate da intrattenimento musicale per tutti i gusti: venerdì Marco Skarica e Marco Marzi hanno regalato ai più giovani una serata di festa con il Pink party; sabato il complesso “Duo x due” ha trascinato il pubblico sulle note del liscio per il ballo a palchetto, domenica sono stati gli “Amis d’la Madlana” a coinvolgere i presenti strappando i consueti applausi mentre lunedì si è tornati a danzare sul palchetto con la “Marco & Deber band”.
Esprime soddisfazione la presidente della Pro loco di Santo Stefano Maria Bosio: “Sono enormemente soddisfatta! Vedere tante persone tornare a Santo Stefano dopo tre anni è stato bellissimo e emozionante.
È stata una grande gioia vedere l’enorme partecipazione di giovani tra i volontari e la grande partecipazione di pubblico. Ringrazio la squadra della Pro loco che ha lavorato senza sosta, tutti i volontari che ci hanno supportati e gli sponsor che hanno reso possibile la manifestazione. Sono in Pro loco da 23 anni di cui 12 da presidente e ora è arrivato il tempo, per me, di fare spazio a nuove leve”.